Vita civile
Quelle che ho raccontato sono le vicende di un gruppo di persone che ha immaginato che la storia non potesse dissociarsi dalla vita civile. Le due cose oggi marciano su strade così diverse che è molto difficile si possano incontrare. Lei si figura un comunista, un liberale, un cattolico che non avessero un’idea della storia d’Italia? Questo è venuto meno. La storia sta oggi in un angolo e altri sono i protagonisti. Non dico che sia un male, dico che siamo dei sopravvissuti.
Giuseppe Galasso
Sostieni strisciarossa.it
Strisciarossa.it è un blog di informazione e di approfondimento indipendente e gratuito. Il tuo contributo ci aiuterà a mantenerlo libero sempre dalla parte dei nostri lettori.
Puoi fare una donazione tramite Paypal:
Puoi fare una donazione con bonifico: usa questo IBAN:
IT05C 02008 05075 000105517700 – Banca Unicredit filiale di piazza Barberini – Roma – Causale: io sostengo strisciarossa
Articoli correlati
In EvidenzaRicordo
Rocco, l’Unità e non solo
Un innovatore cui tutti
abbiamo voluto bene
3 Aprile 2021