Salviamo l’importanza delle parole
dalla dittatura della rapidità
Parole parole, parole Parole, parole, parole Parole, parole, parole Parole, parole, parole Soltanto parole Parole tra noi Così cantava Mina tanti anni fa nella famosa canzone di Leo Chiosso,…
Un report spaventoso
sul genocidio di donne indigene
in Canadà
Il 3 Giugno 2019 la più prestigiosa Accademia Scientifica Italiana ed una delle più importanti accademie scientifiche del mondo, L’Accademia dei Lincei, ha reso omaggio a Maryam Mirzakhani, prima…
Con gli informatici alla ricerca
dei vari generi musicali perduti
Molti anni fa, all’inizio del Duemila, incontrai per la prima volta un ingegnere informatico e musicista francese, che all’epoca dirigeva i laboratori di ricerca della Sony a Parigi. Aveva trovato il…
Io, Gastone e Petrolini
tutto quello che Wikipedia non sa
Volete smentire Marshall McLuhan? Arrivate fino in fondo a questa storia e avrete una chance. Il medium è il messaggio? Solo quello che va in tv è vero? Così dicono, ma ultimamente la frontiera è più…