A Kiev i leader di Visegrád, per l’Ucraina o contro l’UE?
Quando le agenzie internazionali hanno diffuso le foto della delegazione di capi dei governi di Polonia, Cechia e Slovenia a Kiev qualcuno a Bruxelles deve aver fatto un salto sulla sedia. Che ci…
I cinesi stanno con Putin, riparte la mediazione israeliana?
Muore la “mediazione cinese”. Anzi, probabilmente non era mai nata e si trattava piuttosto di un abbaglio, di un classico wishfull thinking made in Europe. Il regime di Pechino non solo non si…
La Russia fa i conti con l'”operazione speciale” di Putin
“Appiccarono il fuoco e tutto bruciò...”. Quattro anni fa Mikhail Gorbaciov, gli occhi umidi, rispose così al regista tedesco Hermann Herzog che lo intervistava per farci un film. Un docu-film sulla…
Tra Pechino e Ankara la (tenue) speranza di una mediazione
Cina e Turchia. Il colosso dell’Asia e il paese che, più che far da ponte con il continente europeo, sembra voler giocare partite tutte sue sul palcoscenico della politica internazionale. La cronaca…
Si faranno i corridoi umanitari, ma Putin vuole la guerra totale
Si stringono la mano. Cinque da una parte cinque dall’altra e i più lontani ai capi del tavolo si allungano per arrivare a toccarsi. Per chi è alla ricerca di simboli è un fatto: l’altra volta, nel…
Zelenski gioca la carta della adesione alla UE, ma Bruxelles frena
I missili su Kiev, le bombe a grappolo su Kharchiv, che fanno cadere sulla testa di Vladimir Putin la possibile accusa di criminale di guerra, la colonna di mezzi blindati in marcia per accerchiare…