Messina, la città va al voto “contro” la Fata Morgana
Arrivarci in auto, correndo a 130 km/h il tratto in discesa dell’autostrada sino allo svincolo di Villa San Giovanni, provoca un tuffo al cuore. La punta della Sicilia, il Pilone di Messina, meglio…
Berlusconi, la farsa è finita. La sua resa mette nei guai il centrodestra
Divisivo. Una candidatura divisiva. Un uomo divisivo. E’ stato l’aggettivo più contestato dagli alleati di Berlusconi che hanno ampiamente mostrato di preferire che gli avversari alla salita al Colle…
L’arte in tv, dalle lezioni di Argan
ai cravattini di Philippe Daverio
La morte di Philippe Daverio – l’uscita di scena di un personaggio così forte – impone una riflessione sul tema della divulgazione culturale. In particolare sulla divulgazione dell’arte in…
“Non più solo focolai”:
In Germania il virus
riprende forza
In Germania il Coronavirus sta riprendendo forza, e non a causa di focolai isolati, ma in modo diffuso in tutto il paese. L’allarme è stato lanciato dal professor Lothar Wieler, capo del…
Negazionisti in Senato,
la politica pretende
di fare scienza
Diciamolo francamente, ciò che meraviglia e dispiace di più sono la presenza e le parole di un grande e gentile artista come Andrea Bocelli. Dei protagonisti politici della “giornata negazionista”…
Emilia-Romagna, sinistra resiste, ma divisa perde Ferrara e Forlì
La sfida dei ballottaggi tra centro-sinistra e centro-destra in Emilia Romagna è finita 8 a 4. Più il caso anomalo di Casalgrande, in provincia di Reggio Emilia, ove lo spareggio era interno al…