Ddl Zan: il Vaticano
si basa su
argomentazioni infondate

Esaurita la potenza dei tradizionali strumenti offensivi contro il ddl Zan il Vaticano ha deciso di usare, come il dott. Stranamore di Kubrick, l’arma- fine-di mondo: la denuncia, per via…



Il viaggio di Michel Bussi: dal monte Ararat al Vaticano per salvare la terra

Monte Ararat e resto del mondo. Prima e ora. Verso il 2014-15 in alto sull’Ararat, almeno tremila metri sopra la pianura di Erevan e di varie frontiere, Estêre parla con Aman nel giorno del decimo…



L’anno in cui nacque il divorzio
e l’onda lunga dei diritti figli del ’68

Primo dicembre 1970, entra in vigore la legge sul divorzio. Ma vorrei risalire a due anni prima, al dicembre del 1968, quando fu abrogato il reato di adulterio. La parola è abbastanza desueta ormai…



L’amore di Dio,
cifra del pontificato
di Francesco

Le parole di Papa Francesco non stupiscono, piuttosto confortano e danno la misura della sua coerenza. Aveva cominciato tempo fa rispondendo ad un giornalista che gli chiedeva cosa pensasse…



convento

Vaticano, i pii evasori
che non pagano
milioni di Imu

L’amministrazione comunale di Roma – cioè la squadra grillina capitanata da Virginia Raggi – può procedere, per morosità, nei confronti della chiesa cattolica per centinaia di edifici di enti e…



la verità sulla scelta di Noa

La verità sulla scelta di Noa;
l’eutanasia non c’entra proprio nulla

La ragazza olandese di 17 anni al centro di articoli spesso poco accurati, morta alcuni giorni fa, non è stata sottoposta a eutanasia tramite la somministrazione attiva o passiva di medicinali.…



Ecco l’imbroglio con cui
i sovranisti di Bannon
si sono presi Trisulti

Che cosa aspetta il governo a ritirare la concessione con cui la “scuola” sovranista di Steve Bannon e soci si è impossessata dell’abazia di Trisulti? Qualche settimana fa, rispondendo a…



Ecco come Ratzinger
cerca di scaricare sul ’68
le colpe della Chiesa

E’ tutta colpa del Sessantotto e del “collasso morale” che si è registrato nella seconda metà degli anni Sessanta. In particolare, di quella “fisionomia della Rivoluzione del 1968” della quale…



Per quei 117 migranti morti in mare la vergogna ricadrà su di noi

Negli anni di scuola, quando il manuale di storia ci metteva davanti le tragedie del ventesimo secolo – l’impressionante quantità di male collettivo prodotto –  uno degli interrogativi più facili e…



Di Maio-Salvini
un’alleanza
di lotta e di governo

Da qualche settimana assistiamo a un fenomeno pressoché inedito nella storia politica della Repubblica: la nascita di un’alleanza di lotta e di governo. L’alleanza di governo è quella tra Lega e…



I giovani e la ricerca delle musiche
senza avere le informazioni sui titoli

Che la musica registrata si ascolti in modi molto diversi dal passato, anche recente, ce ne siamo accorti tutti. E non è solo questione di quali supporti, solidi o “liquidi”, siano all’origine di…



Roma, San Lorenzo ultimo tassello di una città
che non ne può più

Solo nelle fedeli scatole dei taxi, ora la sindaca trova comprensione e avvocati sereni: “lasciatela lavorare”, dicono, come tre mesi dopo la sua elezione in Campidoglio, quando precocemente in…