Antonio Gramsci e quei 44 giorni al confino di Ustica. Prima del carcere

Nell’autunno 1926 gli apparati costituzionali funzionanti per l’elitaria monarchia liberale divennero definitivamente solo di facciata. Il 5 novembre 1926 il consiglio dei ministri approvò i formali…



Daniele Del Giudice, il suo impegno civile ci ha fatto volare verso la verità

E’ morto la notte scorsa Daniele Del Giudice e sembra di dover scrivere di un’altra epoca, non solo per il silenzio che ha accompagnato gli ultimi dolorosi anni della sua vita, non solo perché il suo…



Prendemmo a frustate i potenti
ma le risate non li hanno seppelliti

Che tempi, quei tempi. Di Cuore, il settimanale satirico-politico-sociale divenuto nei primi anni Novanta fenomenino editoriale, l’afición sta ricordando in questi giorni, sospesi tra pandemia e…



Un libro di Zanzotto e i resti di Maria
nella strage terribile del 1980 a Bologna

Maria Fresu è un'operaia residente a Gricciano di Montespertoli in provincia di Firenze. Il 2 Agosto 1980 aveva 24 anni e con  la figlia Angela ed alcune amiche sta attendendo il treno che la porterà…