Più Stato, meno mercato
E’ di sinistra il bazooka
economico di Biden
All’Europa, lenta e sparagnina anche quando azzecca la scelta giusta, il Next generation Eu già non basta più. Acqua fresca per tempi ordinari. A far impallidire il Recovery Fund c’ha pensato il…
I generali dichiarano guerra ai civili. Myanmar sull’orlo del baratro
Serata in smoking per i vertici militari birmani che celebravano se stessi, indifferenti alla carneficina compiuta nella giornata delle forze armate, tra una parata e un brindisi con ospiti di…
Biden archivia la reaganomics con 1900 miliardi anti-Covid
“The era of big government is over”. L’epoca del grande governo è finita. È, questa frase, vecchia ormai d’un quarto di secolo. E a pronunciarla nell’apertura del suo State of the Union Address…
Stop alle armi nucleari, ricordando
Pietro Greco
Il 22 gennaio 2021 è entrato in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW). I Paesi aderenti si impegnano a non “sviluppare, testare, produrre, oppure acquisire, possedere o…
Stop alle fake news e svolta sul clima:
i primi giorni di Biden
Ancora non sono passate due settimane dalla sua cerimonia d’insediamento, ma già una cosa appare più che evidente: Joe Biden sarà, in materia d’occupazione, un pessimo presidente. O, quantomeno, farà…
Oltre Trump
Da almeno un quarto di secolo il partito Repubblicano ha capito che poteva rappresentare gli interessi delle élite solo ricorrendo a misure anti-democratiche (inclusa la cancellazione degli elettori…
Via Trump, resta
il fantasma
del trumpismo
Basterà la dipartita di Donald Trump - poiché dipartita sarà, a meno di non cadere nel baratro del colpo di stato - per diluire il trumpismo? La domanda è tutt’altro che oziosa, poichè il populismo…
Quando finirà? Cosa ci insegnano
le epidemie (mai passate) del passato
Trentasette milioni di casi COVID-19 in tredici mesi e un milione di morti. Si interroga la scienza: quando finirà. Vaccini e misure di sicurezza sembrano temi più affidati alle polemiche, quasi…
Vaccini? Roba da ricchi.
Ai paesi poveri
restano le briciole
Prima ancora che i vaccini contro Covid 19 siano disponibili sul mercato, i Paesi ricchi del mondo hanno già pensato a svuotare gli scaffali. Non sapendo quali risulteranno migliori nella gara che si…
Il bivio
Le nostre società sono piene d'incertezza e di disagio. Se i popoli perdono fiducia nelle istituzioni, governare diventa più difficile e le tensioni fra le nazioni si accentuano. Siamo di fronte a un…
Tutti i Giulio stritolati
da Al Sisi e troppi
silenzi colpevoli
Al commento giustamente sconsolato di Oreste Pivetta sull’assassinio di Giulio Regeni non ci sarebbe molto da aggiungere, se non che non era necessario attendere le carte della magistratura per…
Il culto di Trump
e il mito pericoloso
della vittoria rubata
“All right, Mr. DeMille, I’m ready for my close-up”, bene, signor DeMille, sono pronta per il mio primo piano. Con questa celeberrima battuta - come ben sanno tutti coloro che amano la “settima arte”…