Cosa fare
per neutralizzare il veto
dei sovranisti sul NGEU

Nei giorni scorsi su strisciarossa Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento europeo, ha efficacemente sintetizzato lo stato dell’arte sulle procedure relative all’approvazione definitiva del…



Fondi europei, perché è giusta
la pregiudiziale democratica

In certe discussioni, qualche volta, non si resiste alla tentazione di scendere al livello, basso, degli interlocutori. E allora facciamo due conti sui due paesi, Ungheria e Polonia che, insieme con…



Al vertice di Bruxelles si decide
sui fondi, ma la posta in gioco
è il futuro dell’Unione

La posta sono molti miliardi per far fronte alle enormi necessità di soldi per ricostruire sulle macerie della pandemia e il modo in cui queste risorse dovranno arrivare: aiuti gratuiti o prestiti? E…



Italia isolata nella corsa
per i vertici Ue
Dieci priorità per l’Unione

Com’era prevedibile, il primo incontro al vertice dei capi di Stato e di governo del 28 maggio - preceduto dalla riunione fra le famiglie politiche - si è concluso con una sostanziale presa d’atto…