Ecco la poetica del lockdown,
questo tempo fragile e per noi spietato
Campi d’ostinato amore. I cori che vanno eterni /tra la terra e il cielo, / ma tu li ascolti / Jacopo quei cori? / ho visto / il falco in volo / con la serpe / trafitta nella gola / dai curvi…
Eppure dovremmo proteggere
da questo male la fragilità di Jacopo
Alcune delle poesie più importanti del secondo Novecento e della prima parte degli anni Duemila le ha scritte il poeta marchigiano Umberto Piersanti, sono dedicate al figlio Jacopo. Erroneamente…