Nessun tradimento sul Mes, si può rinviare solo per rafforzarlo
Pochi ricordano che fino al 2010, la Germania si era duramente opposta al cosiddetto Fondo Salva Stati (l’attuale meccanismo europeo di stabilità) e che alla sua creazione si è dovuta adeguare non…
“Siamo pensionati, non bancomat” in piazza a Roma
Vivere, si fa per dire, con un assegno medio mensile di 495 euro. Meno di mille, se si è più “fortunati”. Zigzagare quotidianamente tra le macerie delle nostre città. Affidarsi al destino dei tempi…
Per le aree in crisi
forse in arrivo
una boccata d’ossigeno
Presente incerto, futuro inesistente. Se la sono vista brutta i lavoratori delle aree di crisi complessa. Il decreto interministeriale che gli dà un minimo di ossigeno con lo sblocco degli…
L’economia ottimista da campagna elettorale del il governo gialloverde
Questa settimana il governo dovrebbe presentare il Documento di Economia e Finanza con gli obiettivi fondamentali che questa maggioranza desidera perseguire nell’interesse del Paese. La stesura del…
Di Maio e Salvini ce l’hanno fatta:
la recessione si avvicina
Dopo poco più di sei mesi di governo, Lega e grillini stanno riportando il Paese in recessione. Lo dicono i dati della produzione industriale, il rallentamento del Pil, la caduta dell’occupazione, la…
Scontro con la UE: il governo farà marcia indietro
Al di là dell’accordo firmato dai 27 sul progetto di Trattato che apre la strada al divorzio fra Regno Unito e Unione europea, il week end europeo a Bruxelles potrebbe essere qualificato con il…
Una manovra per le elezioni non per il futuro degli italiani
La prima manovra finanziaria della maggioranza populista e sovranista che governa l’Italia è la base della prossima campagna elettorale per il voto in Europa del maggio 2019. Ci si può indignare per…
180 mila posti a rischio. Di Maio se ne occuperà?
Dopo una settimana di forte turbolenza sui mercati e di preoccupante allargamento del differenziale dei rendimenti dei nostri Btp contro i Bund tedeschi, il nuovo ministro dell’Economia, Giovanni…