Il mostro su binari che ha cambiato il mondo. Storie sull’avvento del treno
All’inizio del XIX secolo la Francia è ancora un Paese sostanzialmente rurale. Come l’Italia (poi ancora per molto tempo). Se ci si muove dal proprio posto, si viaggia su diligenze poco confortevoli…
Quella diagnosi
inascoltata
dello zio Marco
“Diagnosi dello zio Marco: forma virale molto diffusa.” È il testo di un mio WhatsApp, spedito il 31 dicembre 2019. Ero stato a letto dal giorno prima, con più di trentanove di febbre e una tosse…
Storia di Donatella, prof di Cosenza
che vive in treno per poter insegnare
Donatella è una docente di storia e filosofia. Ha 51 anni, una separazione alle spalle e una figlia ormai grande. Vive a Cosenza, la città di Telesio, filosofo di cui si conserva una statua, il nome…