Il nuovo governo di Berlino: la Ue rinasca dai diritti dei cittadini
Nell'accordo di coalizione sulla base del quale nasce il nuovo governo tedesco c'è un passaggio molto interessante che riguarda il futuro dell'Unione, che è al centro della Conferenza sul futuro…
Maastricht addio
Il Patto di Maastricht è sempre stato senza fondamento: sono numeri sbucati dal nulla; non è che se un Paese supera quelle soglie accade qualcosa. Per gli economisti la questione è più come spendi il…
Perché è difficile eleggere i vertici delle istituzioni europee
Il negoziato per la definizione dei vertici delle istituzioni europee è molto complicato, come vediamo in queste ore. Ciò dipende dai contrasti politici tra gli stati e gli schieramenti, ma anche…