Viva il coraggio della gentilezza
che trasforma il conflitto in energia
Sempre, in presenza di altri. Ovunque. Che bella idea tratteggiare un sommario di regole e suggerimenti per la pratica della politica e del potere, rivolto sia a chi vuole esercitarli un poco sia a…
Tolleranza
Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad apprezzare le…
L’altro
L’altro è in noi come una condizione fondante. E’ l’altro, è il suo sguardo, infatti, che ci definisce e ci forma. Noi (così come non riusciamo a vivere senza mangiare o senza dormire) non riusciamo…
Lettera a Mattarella: rifugiati, disagio psichico, traumi e sofferenza
Noi tutti, firmatari di questa lettera, siamo psicoanalisti appartenenti alla storica Società Psicoanalitica Italiana (SPI), componente dell’International Psychoanalytical Association (IPA), della…
Intolleranza
La tesi secondo cui può parlare solo chi si candida alle elezioni è un pericolo per la qualità stessa della nostra democrazia. Avverto un pesante clima di intolleranza nei confronti di chiunque la…