Produrre senza inquinare si può
Parola del liberale Luigi Einaudi…
Ha ragione Roberto Della Seta (leggi qui) quando su strisciarossa nota che l’ultima sentenza del Tribunale di Taranto “non scrive la parola fine sulla vicenda pluridecennale della ‘fabbrica dei…
Ilva, l’emergenza
di Taranto va oltre
le condanne giudiziarie
La sentenza del Tribunale di Taranto che ha condannato a pene molto severe per disastro ambientale i Riva proprietari dell’Ilva dal 1995 e per i successivi vent’anni, non scrive la parola fine sulla…
Tra passerelle di Stato e brindisi il dramma dei tarantini e della fabbrica
L’immagine plastica del conflitto sociale e di classe che continua a a tormentare i tarantini, lo si è potuto vedere la scorsa settimana quando, mentre i lavoratori del siderurgico manifestavano…
Giorgio forever, contro il silenzio
sulla Taranto che muore di Ilva
Bisogna andarci al rione Tamburi di Taranto, parlare con chi vi abita ed è costretto in certi giorni a tenere chiuse le finestre, anche se è estate e si muore di caldo. E poi è costretto anche a…
Ilva, un ingresso pubblico può sventare la chiusura devastante per il Paese
Non siamo notai che ratificano gli accordi fatti da altri. È paradossale che una multinazionale come ArcelorMittal cambi i piani e parli di esuberi a fronte di un accordo sindacale vincolante. Il…
Primi per inquinamento
e polveri sottili
Studio choc di Lancet
La rivista medica The Lancet ha pubblicato nei giorni scorsi il Countdown on health and climate change 2019: letteralmente il “conto alla rovescia sulla salute e i cambiamenti climatici”. Il…
Taranto tra due paure:
il mostro e
la disoccupazione
Taranto è attanagliata dalla paura. Ha paura del dolore, delle malattie ed ha paura del futuro. Un futuro di miseria, come sostengono Confindustria e sindacati confederali. O quello in cui si dovrà…
Ilva-Arcelor Mittal:
era tutto scritto ancora
prima di cominciare
Arcelor Mittal se ne vuole andare da Taranto. Ma va? Ed è proprio Calenda, quel Calenda che da ministro dello Sviluppo Economico aveva agevolato, forzato, costruito ponti d’oro per arrivare…
I presunti allarmi
sull’Ilva di Taranto
e 1.395 sono sospesi
Che città fantastica è Taranto. E i tarantini. Credono a tutto, anche che l’Ilva chiuderà il 6 settembre. Avevano anche creduto che i nuovi gestori dell’acciaieria, i franco-indiani di ArcelorMittal,…
Il girotondo dei bambini
contro l’inquinamento
dell’acciaieria ex Ilva
Una rivoluzione silenziosa e pacifica è in corso a Taranto. È quella delle famiglie stanche di contarsi i lutti, delle mamme, degli ambientalisti che, per una volta senza partiti e sindacati, si…
Quella grande fabbrica di Taranto
dal 1945 fino ai giorni nostri
Proponiamo qui un estratto tratto dall'introduzione del libro di Salvatore Romeo "L’acciaio in fumo. L’ilva di Taranto dal 1945 a oggi", Donzelli editore: Come suggerisce il poeta, spesso si fa prima…
Tra proteste e rabbia
si offuscano le cinque stelle di Di Maio
Forse per il partito che urlava onestà-onestà è arrivato il momento della verità-verità. Qualcosa, infatti, sembra essersi incrinato nel rapporto tra il movimento fondato da Beppe Grillo e il popolo…