Per salvare il patto europeo serve un salto verso il federalismo
I ministri delle finanze della zona Euro (Eurogruppo), poi i ministri delle finanze dei 27 (Ecofin) ed infine i capi di Stato e di governo dell’EU (Consiglio europeo) si riuniranno nel giro di una…
Stanley Johnson
il padre europeista
di mr. hard Brexit
Stanley Johnson è stato deputato europeo per il partito conservatore britannico fra il 1979 e il 1984. Insieme ad altri deputati conservatori britannici, come Derek Prag, è stato un convinto…
Sulla Commissione
cinque impegni per il Parlamento europeo
David Sassoli ha detto, nel suo discorso da neo-presidente del Parlamento europeo, che “dobbiamo essere tutti impegnati, comunque la pensiamo, nel costruire la casa della democrazia europea” e che…
Sull’Italia l’ombra
della Controeuropa
L’ultimo tassello lo hanno messo gli elettori della piccola Slovenia, mandando al potere il nazionalsovranista Janez Jansa, protegé del ben più noto e ingombrante vicino di casa Viktór Orban. Non è…
Gli innovatori ripartano dall’Europa unita
Dì una cosa di sinistra: Europa unita, solidale e democratica. La denominazione “destra” e “sinistra” nasceva in Francia nel maggio 1789 quando il Terzo Stato si divise fra i conservatori a destra…