“Anna”, survival game pandemico
tra fame, fango e speranza
Annunci a tutta paginona sui quotidiani, lanci multipli sugli schermi di casa con cip cip seducenti, impossibile insomma far finta di niente con "Anna", la distopica mini-serie in 6 puntate diretta…
Sky e Dazn il delitto perfetto del calcio in tv
Il delitto perfetto del calcio italiano è stato commesso ai primi di agosto, quando i campionati di serie A e di Serie B - con un governo per una volta silente e volutamente assente - sono stati…
Il monopolio della SIAE
una storia poco edificante
Il dibattito sul monopolio della Siae torna a ondate sempre più frequenti e con toni sempre più polemici (in particolare per la recente controversia tra Siae e Sky), ma si può dubitare che al di…
Auschwitz negli occhi di Sami
La vita di Modiano nel film di Veltroni
Gli occhi di Sami. Sono proprio gli occhi di Sami che restano impressi nella memoria. Perché in quegli occhi c’è tutto: dalla luce al buio. Si accendono quando esprimono la speranza e si spengono,…
Tim: bolletta mensile con aumento
Aumento doveva essere e aumento sarà. Dal prossimo 5 aprile Tim abbandonerà le ormai famose bollette “ogni 4 settimane” e tornerà alla fatturazione mensile imposta dall'Agcom. Però manterrà i rincari…
No ai 28 giorni
le bollette sono mensili
Strano a dirsi, ma stavolta i giganti hanno perso. Telecom-Tim, Vodafone, Wind, Sky – insomma tutti i grandi potentati delle telecomunicazioni – diversamente da come da anni sono abituati a fare –…
Bollette, l’impotenza
delle Authority
I buoi sono tutti scappati. Più di un miliardo e duecentomila buoi: tanto alti sono i profitti assicurati dalle bollette ogni 28 giorni alle grandi aziende telefoniche e a Sky. E solo ora le…
Nessuno ha fermato
i rincari di Sky
Ci siamo: dal 1° ottobre 2017, la bolletta della luce degli italiani calerà dello 0,7%, quella del gas - invece - aumenterà del 2,8%: sono queste le decisioni dell’Autorità per l’Energia, che tengono…
Il rincaro di Sky vale 200 milioni. E l’antitrust tace
Arrendersi o perire!”. Sembra appartenere più al linguaggio militare degli inizi del secolo scorso che a quello del marketing commerciale dei giorni nostri la lettera che Sky ha indirizzato ai primi…
Cara antitrust, nulla da dire sugli aumenti di Sky?
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (comunemente chiamata Antitrust) l’8 agosto scorso ha deciso una forte multa nel confronti di Wind. Questo il testo del comunicato ufficiale:…