Bosnia, al confine. Fotografato
da “Pensare migrante”
Cosa sia The Game, chi vuol sapere lo sa. E sono pochi. Anche di questo si è parlato, delle frontiere europee invisibili, gestite da una polizia che non è polizia e sembra una ong, che sconfinano…
In Olanda posti di lavoro
ai rifugiati: è così che
si combatte il populismo
Da questo mese, ed entro due anni, verranno assegnati tremilacinquecento posti di lavoro a tempo indeterminato ai rifugiati che si trovano nei Paesi Bassi. Per altri diecimila profughi, già…
Curdi, un popolo usa e getta
Ti conosco dalla storia leggendaria Alla costruzione di Babilonia Nel periodo della regina Semiramide Nei giardini pensili Nella cultura della Mesopotamia Nei libri sacri E sei la mia meraviglia nel…
Chi erano quei cooperanti morti nel disastro aereo in Etiopia
“Penso a Mike e ad Herina con cui tante volte ho lavorato, parlato, scherzato… penso a Virginia, Djorje e Pilar che ho incrociato nei corridoi del WFP (World Food Programme), a Ekta e Xhen che non…
Da Palmira a Mossul, in mostra a Parigi
l’orrore della distruzione della storia
E’ difficile immaginare il destino della Siria e dell’Iraq, una delle zone dove è nata la civiltà dell’umanità. La Mesopotamia, terra tra i due grandi fiumi, il Tigri e l’Eufrate, dove sono nate le…
Migranti, le altre ragioni della fuga
“Vivere alla fine dei tempi” come direbbe Zizek comporta la rassegnazione oppure lo sforzo della riconfigurazione in un altrove da dove arrivano echi di benessere, di salvezza, di rinascita. Questo…
Contro la teoria dello scontro di civiltà
“Averroè che il gran Comento feo”: così Dante lo ricorda e lo onora nel quarto Canto dell’Inferno, collocandolo nel Limbo insieme ad altri grandi filosofi pagani. Averroè sta per grande Ibn Rushd…
Diplomazia
Ci sono moltissime cose che si possono fare subito senza gettare altra benzina sul fuoco dell’incendio siriano. Una soluzione diplomatica che renda possibile la ricostruzione del Paese, il ritorno a…
Regole segrete della menzogna di guerra
Dicono: questa strage è uno scempio di umani sentimenti, fermiamola. Questo è il punto: l’indignazione, per ciò che sta accadendo da un numero considerevole di anni in Siria, ormai ridotta, seguendo…
Cose da non fare
Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per…
Regressione
Il Novecento è stato un secolo sanguinario: milioni di morti in guerre ripetute e non abbiamo imparato niente. Anzi, noi riaccendiamo una grande battaglia come a volere che anche il secolo seguente,…
Siria, riecco l’uomo delle
false prove su Saddam
Qualche settimana fa la Gran Bretagna, seguita a ruota dagli Stati Uniti, dalla NATO e da quasi tutti gli stati dell’Unione europea, ha scatenato una pesantissima offensiva diplomatica contro la…