Berlinguer ti voglio bene, Marco Fumagalli: “Il suo pensiero resta attuale”
Quelli che seguono sono ampi stralci da una conversazione per il bimestrale Infiniti Mondi con Marco Fumagalli, segretario nazionale della FGCI , poi deputato Pds. Ultimo impegno politico SEL dal…
Passione politica
Dobbiamo reintrodurre le passioni positive nella politica, per farle agire attraverso comportamenti attivi contro le grandi passioni negative, come il narcisismo e l’egoismo, da cui siamo dominati.…
La nostra utopia
Credo che dobbiamo proporci un’utopia della liberazione del lavoro che non aspetti momenti magici o un nuovo corso della storia e che sperimenti sul campo quello che è possibile fare, che è…
Berlinguer e l’ecologia della politica:
una visione attuale ancora oggi
Il 22 maggio Enrico Berlinguer avrebbe compiuto cento anni. Che sono molti anche se oggi sono sempre meno rari i centenari; comunque erano certamente pochi i 62 anni vissuti sino alla morte l’11…
Dalla crisi dell’antipolitica non si esce con la tecnocrazia
Come altri opinionisti, Anna Loretoni su strisciarossa ha parlato di «implosione», «più che di crisi», del M5S (leggi qui l'articolo). «Implosione» significa, se intendo bene, che un movimento di…
Energia giovani
Sento scorrere l'energia sotterranea dei giovani. Guardiamo quello che è successo in Cile. Ha vinto un giovane, Gabriel Boric... E chi l'ha votato? Il 63% delle donne e tre giovani su quattro. Io…
Mattarella bis argina la sostituzione della politica. Ora il Pd deve muoversi
Mattarella rieletto, Draghi rimane a capo del Governo. Ha deciso un Parlamento dove nessuno schieramento è maggioranza, ammesso che esistano realmente schieramenti definitivi e con volontà di darsi…
Senza partiti
In passato, già mesi prima del voto sul Quirinale, i partiti avevano le idee chiare sui propri candidati. Adesso la partita è molto più complicata perché c'è un aumento dei partiti senza ideologia.…
Donne nelle istituzioni: se l’esempio lo dà la destra è un bel problema
Roberta Metsola è stata eletta Presidente del Parlamento europeo. È una buona notizia. Questa elezione consolida il segno di rinnovamento femminile in atto nelle istituzioni europee: Christine…
Sinistra
Indicare Draghi come leader di uno schieramento di sinistra mi sembra una battuta a effetto. La sinistra non ha bisogno di “papi stranieri”, ne abbiamo usati un po' troppi. In Italia si fatica a…
Per il Pd è ora di darsi un’identità oltre il “modello Sardine”
L’imminente scioglimento di Articolo 1 e il ritorno nella “casa madre” del Pd – da sancire nei prossimi mesi in un congresso - pone fine a una delle tante scissioni a sinistra. Conte e Bersani E’ una…
O in piazza o al governo
Il Pd non può fare come Salvini:
bisogna scegliere
Nella discussione politica che si è aperta – soprattutto a sinistra – sullo sciopero generale di Cgil e Uil, c’è un dato che viene curiosamente rimosso: il Pd e la sinistra non hanno vinto le ultime…