Il medico di base
anche per i senza casa:
l’Emilia traccia la strada

Antonio Mumolo, avvocato giuslavorista, consigliere regionale PD  in Emilia Romagna, presidente dell’Associazione “Avvocato di strada” è un tipo ostinato. Il suo DNA ha una anomalia: ha il virus…



La salute è un diritto universale,
Giovanni Berlinguer e le riforme del ’78

“Il modo di essere del nuovo intellettuale non può più consistere nell’eloquenza, motrice esteriore e momentanea degli affetti e delle passioni, ma nel mescolarsi attivamente alla vita pratica, come…



Non “andrà tutto bene”: i danni del neoliberismo li pagheremo duramente

Ma come facciamo a dire che “tutto andrà bene”. Non è vero che andrà tutto bene, lo sappiamo tutti. E tornare a come stavamo prima del virus non è che proprio mi entusiasmi. Perché i danni della…



Tanti focolai
Il virus lascia l’Oriente
e sbarca in Occidente

Da mercoledì, 11 marzo 2020, la Convid-19 è diventata la prima pandemia dichiarata tale dall’Organizzazione Mondiale di Sanità (OMS) dopo le nuove linee guida emanate nel 2009. Ed è anche la prima…



Come Brexit paralizza il Regno Unito

“Custodiamo il nostro Paese: guardate cosa succede in Gran Bretagna. Lì i politici e i cittadini hanno scordato cosa hanno raggiunto assieme. E ora sono in balia del caos”: il primo ministro dei…



Terapia cellulare contro il cancro, la Ue contratti il farmaco

L’European Medicines Agency, l’Agenzia europea di medicina, ha autorizzato la commercializzazione nell’Unione di CAR-T, una terapia cellulare, in uso da un anno negli Stati Uniti, in grado di…



L’anno che cambiò il volto
della sanità italiana

  Nell’anno 1978, quarant’anni fa, la sanità italiana cambiò radicalmente volto. Era tra le meno moderne d’Europa, divenne la più avanzata. Con tre mosse affatto nuovo: il 13 maggio, appena…