Le cinque leggi della stupidità umana, Carlo Cipolla ritorna con la matita di Staino

Forse dai primi sapiens in avanti, ovunque ci siamo manifestati successivamente. Non è mai stupido tentare di recensire di nuovo questo testo, che ha ormai sulle spalle oltre 45 anni e innumerevoli…



Quel comunista sentimentale di Staino
il suo Bobo e la lezione di Macaluso

Nella montagna di libri sulla scrivania di Macaluso, nella piccola dimora di Testaccio, c’è sicuramente l’ultimo volume di Sergio Staino, questa volta senza vignette o quasi (ce ne sono alcune qua e…



Prendemmo a frustate i potenti
ma le risate non li hanno seppelliti

Che tempi, quei tempi. Di Cuore, il settimanale satirico-politico-sociale divenuto nei primi anni Novanta fenomenino editoriale, l’afición sta ricordando in questi giorni, sospesi tra pandemia e…



Con Vincino sui banconi della tipografia
in via dei Taurini 19, tra Tango e l’Unità

Andavamo tutti a Via dei Taurini. Al numero 19, per la precisione, in un palazzone di 5 piani, venuto su alla metà degli anni Cinquanta e, dal 1956 al 1992, sede de l'Unità, condivisa con Il Paese -…