Nella legge di bilancio anche un segnale rassicurante alla mafia

La legge di Bilancio 2019 imposta al Parlamento con violenza liquidatoria, purtroppo conferma l’attitudine di questo Governo a mandare segnali rassicuranti alla mafia. Prima di procedere però devo…



Ai Diritti umani
la leghista che voleva
i forni anti-rom

Stiamo a quel che dice lei. Ha messo un like al post di un amico. Sì, un amico con il quale aveva condiviso nella Croce Rossa tanta fatica a distribuire pacchi ai poveri, anche ai poveri negri. Un…



L’attualità della lezione di Vittorio Foa:
“conquistare” la politica per cambiare

Per ricordare a dieci anni dalla morte Vittorio Foa - antifascista, padre costituente, dirigente della Cgil e di più formazioni partitiche della sinistra italiana, oltreché raffinato intellettuale e…



Odio

Il clima è peggiorato. Oggi c’è una cosa diversa dall’indifferenza di allora. Sono passati 80 anni dalle leggi razziali e il razzismo è minimizzato, è tollerato, “ma i fascisti hanno fatto anche cose…



“Presidente avvocato”:
il vecchio che avanza

I giornali dicevano che avrebbe dedicato la notte a scrivere il discorso. Qualche foto lo ritraeva mentre era intento alla tastiera, alla presa con i dolori del concepimento. Mai parto fu più banale.…



Mi opporrò

Porto sul braccio il numero di Auschwitz e ho il compito non solo di ricordare, ma anche di dare la parola a coloro che 80 anni orsono non la ebbero. In quei campi di sterminio altre minoranze, oltre…



Che fine ha fatto
Liberi e Uguali

Quando, subito dopo il voto del 4 marzo, ho scritto che il pessimo risultato elettorale dimostrava che “l’esperimento di Liberi e Uguali può considerarsi chiuso” ( Leggi qui ) sono stato bersaglio di…



Così chi urlava contro le poltrone
se le è spartite tutte
violando la prassi democratica

“Non abbiamo a cuore le poltrone ma che venga fatto ciò che i cittadini aspettano da trent’anni”. Così scriveva Luigi Di Maio, leader pentastellato e premier in pectore (almeno nel suo) sul suo blog…



Una donna al Senato, ma è una foglia di Fico

Una donna presidente del Senato. È la prima volta. E il movimento delle donne si spacca in due davanti alla notizia. Contente perché “comunque donna”, oppure – assolutamente – no. Io sono tra quelle…



Il Rosatellum
ha colpito le donne

E così il Rosatellum non è riuscito neppure a farci fare passi avanti nel riequilibrio di genere in Parlamento. Anzi, se possibile è andata anche peggio della scorsa legislatura: dati provvisori, si…



E Salvini rottama Berlusconi

Vittoria con sconfitta interna. Con cui fare i conti. Dato che chi si sta leccando le ferite in queste ore non è di poco peso, visto che si tratta di Silvio Berlusconi. Si prospetta, dunque, arduo il…



Segre, una donna che serve all’Italia

Liliana Segre è senatrice a vita. La prima nomina di Sergio Mattarella non poteva essere migliore. Liliana è una delle poche, ormai, sopravvissute ai campi di concentramento nazisti. Lei, ad appena…