Vernice al Senato, lo scandalo vero è l’indifferenza climatica
31 dicembre 2022. Sono in maniche di camicia, arrotolo i pantaloni alla caviglia e metto i piedi in acqua. Non è un mare esotico quello che ho davanti, ma quello del litorale romano. Qualcuno fa il…
La Russa Presidente con i voti dell’opposizione, ma la maggioranza scricchiola
Ce l’ha fatta alla prima votazione ma non perché forte della granitica maggioranza uscita dalle urne. Ignazio Benito La Russa è stato aiutato nell’impresa della conquista dello scranno più alto del…
Liliana Segre apre la XIX legislatura: “Abbandonare la politica urlata, attuare la Costituzione”
Buongiorno a tutti, colleghe senatrici e colleghi senatori. Rivolgo il più caloroso saluto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a quest'Assemblea. Con rispetto, rivolgo un pensiero a…
O si fa una buona legge elettorale o la competizione democratica è a rischio
La legge elettorale è indispensabile prima delle prossime elezioni politiche. Abbiamo rischiato due volte di precipitare verso elezioni anticipate senza la cintura di sicurezza di una nuova legge…
Senatrice Casellati, ora è proprio il caso che si dimetta
Avendo ancora vivido il fermo immagine di lei che, sulla scalinata del palazzo di Giustizia di Milano, protestava, con gli altri suoi colleghi parlamentari, contro i magistrati che indagavano su…
Parlamento e partiti deboli: nei fatti è il governo che fa le leggi
Una delle domande più comuni durante gli esami di diritto costituzionale, o di diritto pubblico, all’università è: “In Italia, chi fa le leggi?”. Ogni tanto capita che qualche studente risponda: “Il…
Senato, il voto ai giovani
una “piccola” riforma
per l’uguaglianza
A fine ottobre il Presidente Mattarella ha promulgato una legge di riforma costituzionale, che permette ai cittadini compresi tra i diciotto e i ventiquattro anni di votare per il Senato della…
Le piccole manovre di Renzi
rischiano di affondare
una legge di civiltà
“Pd e M5S fanno un errore a non valorizzare il grande segnale arrivato da Andrea Ostellari. Il suo testo è vicino ad essere buono per un’intesa”. Queste le parole del capogruppo di Italia Viva in…
Marcucci si arrende
Ma il Pd deve fare
i conti con se stesso
Come volevasi dimostrare: al primo scoglio l’unità del Pd mostra le sue crepe. Bisogna dire che era già tutto previsto: in un batter d’occhio l’unanimismo con il quale appena dieci giorni fa è stato…
L’alleanza PD-5S
è un’illusione,
non una strategia
In questa politica divenuta ultraleggera, in cui le parole appena proclamate sono smentite un attimo dopo, è difficile prevedere evoluzioni lineari e modulare i contorni resistenti nell’arco di una…
L’ultimo leader del cattolicesimo sociale, se ne va Franco Marini
“Non volevano le grandi intese. Dovranno accettare le larghissime intese”. Sembra quasi profetico, oggi che si rende omaggio alla sua figura, lo sfogo a cui Franco Marini si lasciò andare quando, a…
Senatore Renzi,
il nuovo Rinascimento non è in Arabia
Ci sono due o tre cosette che Renzi avrebbe fatto bene a ripassare, come si faceva una volta con i Bignami prima del compito in classe sui Promessi sposi che ti eri ben guardato dal leggere. Ecco,…