Come parla alla sinistra e al sindacato la memoria di Portella della Ginestra

Il primo maggio Emanuele Macaluso ha parlato a Portella della Ginestra per commemorare l’eccidio avvenuto nel 1947, settantadue anni fa. Nel 1948, Macaluso, allora giovanissimo segretario della Cgil,…



“Il Def è una scatola vuota”: i sindacati pronti a una primavera calda

Avevano salutato con qualche speranza la fine della cosiddetta “disintermediazione”, ovvero la ripresa di un rapporto di dialogo, se non di trattativa, con i rappresentanti del governo giallo-verde.…



Il PCI, i sindacati, l’Unità: la fermezza
nei giorni del sequestro Moro

L’11 marzo 1978, dopo una lunga crisi di governo durata quasi due mesi, Giulio Andreotti forma il suo quarto esecutivo monocolore Dc sostenuto anche da comunisti, socialisti, socialdemocratici e…