E’ giunta l’ora
di correggere
un regionalismo malato

Una cosa è certa: l’Italia è arrivata a fronteggiare la pandemia da Covid 19 con una classe dirigente in senso lato assai malmessa da tempo e con un’armatura istituzionale, burocratica e civile piena…



SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Il Covid è tornato,
tutti gli errori
che abbiamo fatto

Perché è successo di nuovo? Non eravamo stati tra i più bravi in Occidente a tentare di contrastare COVID-19: e allora perché sta succedendo di nuovo? Le risposte più facili sono quelle di cercare un…



Covid 19, come evitare scenari fuori controllo e un nuovo lockdown

Ora l’impennata c’è davvero. Il tasso di positività tra coloro che sono stati sottoposti a tampone in una sola settimana è letteralmente raddoppiato (da 2,08 a 4,14). In due mesi è quadruplicato,…



A cosa serve il Mes?
A un necessario
e forte piano sanitario

Ci servono, quei 36 miliardi del Mes. Per la nostra salute. Sono una grande opportunità – forse l’ultima che avremo nei prossimi lustri – che non possiamo perdere perché, come ha sostenuto il…



Toscana, la grande sfida tra buongoverno
e populisti

Susanna Ceccardi, candidata del centro destra a guida leghista, vincerà perché la sua arma migliore sarebbe l'inarrestabile declino della Toscana rossa: così scrivono testate nuove ma già vecchie nel…



no referendum

Il 20 e 21 settembre
diciamo un “no” forte
contro demagogia e vaffa

Il Sì sarebbe popolare e il No elitario e conservatore? Ma scherziamo? Per me il Sì è solo una scorciatoia, direi l’ennesima trovata, per lasciare ai partiti e ai loro sempiterni capi e capitani…



Covid-19, la battaglia non è finita

La buona notizia è che il lockdown nella fase 1 ha funzionato. A dimostrarlo, oltre ai dati disastrosi che provengono dai Paesi in cui la misura è stata poco e male praticata come gli Stati Uniti,…



Cosa ci resta
dopo la crisi
del Coronavirus

Si stava meglio quando si stava peggio? E’ una domanda che non ci si dovrebbe fare mai, eppure spesso serpeggia nella testa. Per i nostri bisnonni era “meglio” quando erano giovani, anche se c’era la…



Stati generali?
E’ ora di tirare fuori
un programma
di governo

Per usare un’espressione poco originale, era inevitabile che prima o poi i nodi venissero al pettine. Il problema, il grande problema, è che quel prima o poi coincide con la fase più drammatica del…



Scuola e sanità,
i nuovi Pilastri
della Terra

I Pilastri della Terra non sono (più) le antiche cattedrali gotiche che aspiravano al cielo. I Pilastri della terra, oggi, sono la scuola e la sanità. La pandemia ha reso più evidente che la nostra…



Caschi di operai

Domani

La crisi causata dal Covid-19 può accelerare l’adozione di un nuovo modello di sviluppo più equo e sostenibile? Sì, ma a condizione di cambiare le priorità e di rimettere in discussione alcuni tabù…



DL di sopravvivenza più che di rilancio. Ma a lor signori non piace

Il decreto legge del governo Conte appena varato, dopo tante sofferte fibrillazioni grilline e non solo, è stato battezzato “rilancio”. La cifra complessiva di 55 miliardi è senz’altro poderosa e…