Riforme

Il riformatore delle leggi deve operare con prudenza, giustizia e integrità e comportarsi in modo che nella riforma vi sia il bene, la salute, la pace, la giustizia e l’ordinato vivere dei popoli.…



Gli applausi a Mattarella, dietro all’entusiasmo che c’è?

Il Corriere della sera, ai piedi di un entusiastico articolo degno dell’entusiasmo manifestato in aula a Montecitorio dai parlamentari italiani, ha pubblicato la classifica degli applausi, classifica…



Senato, il voto ai giovani
una “piccola” riforma
per l’uguaglianza

A fine ottobre il Presidente Mattarella ha promulgato una legge di riforma costituzionale, che permette ai cittadini compresi tra i diciotto e i ventiquattro anni di votare per il Senato della…



Draghi e il governo
di tutti con la Lega che
non potrà nuocere

Negli ultimi passaggi politici legati alla nascita del governo Draghi si è diffuso un certo allarme a sinistra. Davvero nella partita ci sarà, e a pieno titolo, Matteo Salvini? E in quel caso come…



Sovranisti divisi

La battaglia contro
il Recovery Fund
e i falsi patrioti

Martedì scorso alla riunione dei ministri delle Finanze dei paesi dell’euro (Ecofin), l’opposizione al Recovery fund (Next Generation Eu) di Ursula von der Leyen si è articolata. Olanda, Austria,…



Processi senza fine:
la riforma pericolosa
di Bonafede e del M5S

La riforma della prescrizione nei processi penali - fortemente voluta dal M5S e dal suo ministro alla Giustizia, Alfonso Bonafede - sta creando grande scompiglio tra i membri della maggioranza…



Sassoli presidente europarlamento

Un’Europa solidale
per affrontare
sfide epocali

In questo momento, al termine di una intensa campagna elettorale, ha inizio una legislatura che gli avvenimenti caricano di grande responsabilità perché nessuno può accontentarsi di conservare…



Questione sociale

Le destre hanno successo perché forniscono risposte facili senza dare soluzioni, il mantra è dare la colpa agli altri e basta. Ma in un paese con la disoccupazione elevata, soprattutto quella…



Immigrati, smettiamola
d’inseguire post-verità

Quando l’intolleranza e la violenza colpiscono in modo feroce e fascista è impossibile non cominciare innanzitutto da una condanna, e anche da una violenta repulsione. Questo sentimento di civiltà…



Boschi, necessario
un passo indietro

La cosa più preoccupante della vicenda di Maria Elena Boschi è che sia lei, sia soprattutto il segretario del Pd e il presidente del Consiglio non si rendano conto – o facciano finta di non rendersi…



Bersani: “La sinistra?
Aperta al civismo”

“Nemmeno la sconfitta in Sicilia cambierà il Pd, Renzi tirerà dritto come sempre”. Pier Luigi Bersani si prepara all’ultimo tour siciliano a sostegno di Claudio Fava e concede la sua prima intervista…



Insieme

Sono convinta che le riforme bisogna farle quando è necessario farle. È un principio che vale sempre. Per mettere in campo una riforma vanno fatte preliminarmente due verifiche. Anzitutto quanto la…