Se stampa e tv
cancellano
gli ultimi del pianeta
The Last Twenty, nato all'inizio dell'anno per volere di tanti e diversi soggetti rappresentativi delle diaspore, da organizzazioni non governative, da organizzazioni laiche o interreligiose, ha…
Anche le catastrofi climatiche creano disuguaglianza
“Madamina, il catalogo è questo" canta Leporello a Donna Elvira nel Don Giovanni di Mozart. Lo fa per dire a Donna Elvira, sedotta e abbandonata dal suo padrone, di non illudersi sulla possibilità di…
Se anche l’acqua diventa un affare
e scatena i “cacciatori di iceberg”
Leggo: “l’acqua, elemento fondamentale per il pianeta” e mi si accende l’interesse. Poi continuo: “…caratterizza la collezione Coincasa attraverso pesci, crostacei, alghe, coralli e leggiadre meduse,…
Più vaccini ai più ricchi
l’odioso esordio
di Letizia Moratti
Ne succedono di tutti i colori. Non è solo questione di rosso, arancione, giallo. In Lombardia dovrebbero prenderne in considerazione altri di colori, a cominciare dal nero, utile non solo a…
I soldi ci sono.
Vanno cercati
nei paradisi dei ricchi
I soldi ci sono. Diventeremo matti per trovare i soldi che servono a sterilizzare l’aumento dell’Iva, per ridurre il cuneo fiscale e mettere un po’ di soldi in tasca di chi lavora, per rendere…
Poverissimi
La rabbia nasce dalle ineguaglianze, dal divario che si allarga sempre più tra i ricchissimi e i poverissimi. La gente vota a destra perché non sa dove mettere questa rabbia così incandescente. A…
Se la sinistra tornasse a proporre cose di sinistra?
E’ davvero preoccupante il clima di confusione e tensione che si respira in questo momento in Italia. L’interrogativo dominante concerne la prospettiva del governo M5S-Lega, deciso a varare una…
Disuguali
Una società che produce risultati fortemente disuguali è anche, più o meno inevitabilmente, una società che offre opportunità fortemente disuguali. La forte disuguaglianza impone costi pesanti alla…
Solite vite in fuga vissute con Furore
La Route 66 è il sentiero di un popolo in fuga, di chi scappa dalla polvere e dal rattrappirsi delle campagne, dal tuono dei trattori e dal rattrappirsi delle proprietà, dalla lenta invasione del…
Poveri e ricchi
La crisi ci dice che dobbiamo realizzare un nuovo sistema economico che crei posti di lavoro e in cui il divario tra ricchi e poveri si assottigli anziché ampliarsi. Dobbiamo riuscire a creare una…
Chi cena con risotto al salto e Merlot
e chi non arriva alla fine del mese
Un nostro conoscente, dirigente di una grande azienda statale, ci raccontava ieri che essendo venuto l’altro giorno a Milano con cinque importanti signori stranieri, in visita presso varie industrie…
D’Alema-Camilleri, l’idea di sinistra
e un incontro con Vásquez Montalbán
Il lavoro che non c’è e gli attacchi alla dignità dei lavoratori, il nazionalismo e il compito dell’Europa, l’individualismo e la ricerca di una nuova idea di sinistra. Ruota attorno a questi temi…
di Massimo D'Alema e Andrea Camilleri
- 1
- 2