Angela Merkel

Angela Merkel
e l’Europa
fu vera gloria?

Chi è, chi è stata Angela Merkel? La cinica affamatrice del popolo greco o l’ispiratrice della clamorosa svolta europea in favore della comunitarizzazione del debito per rispondere alla pandemia? La…



“Più debito e crescita”
Draghi alla prima
manovra di bilancio

“A un grande debito deve corrispondere una grande crescita”. La linea della manovra di Bilancio è spiegata da Mario Draghi con parole che possono far impallidire i rigoristi dei conti pubblici di…



Sovranisti divisi

L’odore dei soldi,
la svolta opportunista
di Matteo Salvini

Un bel giorno di sole di quarant’anni fa, questa è storia ormai, affissi ai platani della circonvallazione di Milano comparvero dei manifesti , scritta blu scuro su bianco, che urlavano: “Roma…



Crisi incomprensibile
che allontana
i giovani dalla politica

“Ricordatevi ogni giorno che sulla libertà bisogna vigilare, vigilare dando il proprio contributo alla vita politica…”. Sono parole che Piero Calamandrei rivolgeva ai giovani nel lontano 26 gennaio…



I soldi di Bruxelles,
istruzioni per l’uso
dei miliardi in arrivo

La materia, bisogna riconoscerlo, è abbastanza ostica. Ma questo non giustifica certi errori grossolani e certe indebite semplificazioni che capita di leggere o di sentire sui media a proposito di…



Basta retorica unionista:
le grandi alleanze
non servono al Paese

Che cosa c’entra la responsabilità di “tutti” in un momento di emergenza sanitaria con la proposta di smussare la distanza tra la maggioranza e l’opposizione? In teoria nulla. Di fronte a questa…



Next Generation EU: il voto
a maggioranza contro
i ricatti di Ungheria e Polonia

Gli ambasciatori di Polonia e Ungheria hanno annunciato ai loro colleghi del Comitato dei Rappresentanti Permanenti (Coreper) che i loro governi potrebbero votare contro il Quadro Finanziario…



Il segnale di Napoli
non va ignorato:
servono i soldi del Mes

C'è da augurarsi che il moto di protesta napoletano sia un fatto circoscritto e limitato. C'è da condannare fermamente comunque ogni atto di violenza e di aggressione che pure in essa si è prodotto:…



Piena occupazione

Chi parla di depressione pecca di ottimismo. Oggi siamo alle prese con una grande depressione al quadrato! A volte, ascoltando dibattiti o dichiarazioni di chi ha importanti responsabilità di…



Recovery Plan: slalom
dell’Italia tra i paletti
fissati da Bruxelles

L''opportunità è unica ma non c'è tempo da perdere. I 209 miliardi di euro che l'Italia potrà ricevere dall'Unione Europea nei prossimi mesi  nell'ambito del Recovery Fund (che in realtà di chiama…



È pronto il Sistema Italia
a rispondere alla sfida
del fondo europeo?

Sere fa Carlo Calenda, a Ottoemezzo, ha mostrato due volumi rilegati.  Il primo ben grosso, di circa 300 pagine, contenente il Piano di Rilancio del Governo francese. Il secondo più smilzo (molto) le…



Sul Recovery Fund
per favore risparmiateci
la commissione Brunetta

Se sono utili al confronto politico, facciamole pure queste benedette commissioni monocamerali per il Recovery Fund. Se servono a coinvolgere di più e meglio il Parlamento, negli ultimi tempi messo…