Un anno buio con poche buone notizie e con troppi ma…
Abbiamo un disperato bisogno di buone notizie. Abbiamo vissuto un lungo autunno senza abbracci e carezze, incatenati immagini e numeri che ogni giorno scandiscono il ritmo della pandemia, con morti,…
Russia, è arrivata
la crisi: segni di declino per l’era Putin
La notizia secondo cui Vladimir Putin starebbe meditando il ritiro perché colpito dal Parkinson, ad una settimana di distanza è totalmente scomparsa mentre non è mai comparsa nei media russi, nemmeno…
La parabola di Salvini
che sognava
pieni poteri
Una manciata di parole del vice di Salvini, Lorenzo Fontana, spiega (col suo niente) tutto: “Nel Mezzogiorno dobbiamo puntare a persone nuove”. Le regionali confermano che la Lega annaspa un po’,…
Bielorussia, la Ue
si muove ma con cautela
E anche Putin
La Bielorussia non è l’Ucraina, a Minsk non c’è il Maidan, la protesta europeista del 2014 che ha innescato la crisi più seria nei rapporti fra la UE e la Russia di Putin, l’annessione della Crimea,…
Addio a Giulietto Chiesa, “un comunista italiano”. Io lo ricordo così
Le ultime volte che ho incontrato Giulietto Chiesa - scomparso ieri a 79 anni - era durante manifestazioni dei movimenti, in Val di Susa, a Roma. Io seguivo i cortei da cronista de l’Unità, lui da…
Mes: dietro
il rifiuto del M5S
c’è l’euroscetticismo
Sembrano un po' pazzi, nel senso buono: dicono di no al MES e ai suoi 37 miliardi come fossero di famiglia abbiente. Come chi è ricco di famiglia e non ha bisogno di prestiti. Ma son così ricchi i…
“Manifesto per la verità”. Giuliana Sgrena racconta la falsa informazione
Si intitola “Manifesto per la verità” il nuovo libro di Giuliana Sgrena che fa una diagnosi impietosa, quasi crudele, dei mali dell’informazione, soprattutto quando parla di donne, di guerre, di…
Il “Citizen K” all’ombra di Putin
e quei miei lontani viaggi a Mosca
Per parlare di “Citizen K” di Alex Gibney, forse il miglior film – sicuramente il più importante assieme a “J’accuse” di Polanski – della Mostra di Venezia, non posso non partire da alcuni dati…
6 agosto, Little boy distrugge Hiroshima
Oggi 15 mila bombe in giro per il mondo
Il 5 agosto 1945 Little Boy, il nome dato alla bomba all’uranio, viene caricato sul B-29. La missione è prevista per il 6 agosto. Prima della partenza, la notte fra il 5 e il 6 agosto, il cappellano…
I soldi russi alla Lega non sono “pettegolezzi” c’è un’indagine della Procura
Bisogna ammettere che l’avvocata Maria Elisabetta Alberti Casellati è coerente. Con se stessa, un po’ meno con la funzione che svolge come presidente del Senato. L’avevamo lasciata - prima che nel…
Viaggio nel cervello
di Erdogan e Putin
Rubashov andava su e giù per la cella, dalla porta alla finestra e dalla finestra alla porta, fra branda, catino e bugliolo. Sei passi e mezzo all’andata, sei passi e mezzo al ritorno. Giunto alla…
Finché c’è Casaleggio
sono un azzardo
le intese strategiche
Ma allora: la sinistra, il Pd, devono cercare l’incrocio con il Movimento Cinque Stelle pur di costruire un’alternativa alla destra estrema ora al governo, oppure conviene che si guardino bene…