legge elettorale

Meglio il doppio turno. Ma la riforma non risolve la crisi della politica

La discussione sulla riforma della legge elettorale parte male. Il primo motivo – a mio parere – è che se tutti riconosciamo che c’è una crisi della politica, o potremmo meglio dire una crisi delle…



Gli errori e i voltafaccia
sulla legge Zan
Allarme nel centrosinistra

Sarà anche vero – come ha detto di recente Enrico Letta – che gli elettori qualche volta sono più avanti delle forze politiche che li rappresentano. La legge che punisce le violenze e le…



Emergenza democratica:
il maggioritario
nel Parlamento ridotto

L’errore più grande del governo giallorosso è stato forse quello di non aver portato a compimento (anzi di non aver neppure avviato) la riforma proporzionale del sistema elettorale. Può sembrare una…



Le tre sfide obbligate
di Letta il “ricostruttore”
Ma il Pd è riformabile?

Il problema del Pd lo ha esplicitato con chiarezza lo stesso Letta. Non si tratta di una questione riconducibile solo a un segretario ma di un nodo più corposo chiamato partito. Di segretari al…



Hanno perso tutti:
il governo, Renzi
e anche l’opposizione

Abbiamo perso tutti, anche se qualcuno sorride sotto i baffi ed altri masticano amaro per un’occasione persa. Abbiamo perso tutti guardando il rito parlamentare di una fiducia al governo Conte due,…



Spazio alla politica:
le buone ragioni del
sistema proporzionale

Ma davvero il “ritorno al proporzionale” è una sciagura, come pigramente continuano a sostenere autorevoli commentatori ed esponenti politici? Nonostante il tema delle riforme elettorali sia da anni…



Il Pd: miseria o nobiltà?
Qualche domanda
sul futuro dei dem

Non sembri irriverente, ma molti recenti discorsi che provengono dall’interno del Pd ricordano quelle figure di altezzosi aristocratici, oramai in decadenza e squattrinati, che continuano però a…



La legge elettorale
non si può cambiare
ad ogni elezione

Dopo la fine della prima repubblica, il sistema politico italiano ha fornito prove di rendimento incerto su dirimenti questioni economico-sociali. In compenso ha però registrato il record mondiale…



Legge elettorale,
ora si ricomincia

Se va bene da lunedì ricomincia la litania sulla legge elettorale. Se va bene: nel senso che la coalizione di centrodestra, data in vantaggio negli ultimi sondaggi disponibili, non ottenga la…



E il rottamatore
resuscitò Berlusconi

Anche tra gli osservatori stranieri ci si interroga sul senso della inopinata rinascita dell'ex Cavaliere. Non mancano metafore misticheggianti di editorialisti così sorpresi dall’evento che rinviano…



Rosatellum, regalo
alle destre

"Colpo di Stato". "Incostituzionale". Come sempre c'è molta improvvisazione, per non dire irresponsabilità, ogni volta che sull'agone della politica irrompe il problema delle regole. Era accaduto con…



Leggi elettorali
senza anima

L’ultima è questa, il Rosatellum punto due: 231 seggi col maggioritario, 386 con il proporzionale. Listini bloccati con pochi nomi (2-4). La precedente versione prevedeva 303 seggi della Camera…