Inferno

L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è giù qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo…



Conflitto

Io invece credo, o carissimo, che sarebbe meglio che la mia lira fosse scordata e stonata, e che lo fosse il coro che io dirigessi, e che la maggior parte della gente non fosse d'accordo con me e mi…



Disobbedienza

          Dobbiamo inventare una nuova saggezza per una nuova era. E nel frattempo, se vogliamo fare qualcosa di buono, dobbiamo apparire eterodossi, problematici,…



Ecco come Ratzinger
cerca di scaricare sul ’68
le colpe della Chiesa

E’ tutta colpa del Sessantotto e del “collasso morale” che si è registrato nella seconda metà degli anni Sessanta. In particolare, di quella “fisionomia della Rivoluzione del 1968” della quale…