Una grande Agenzia nazionale per non morire più di lavoro
I numeri dei morti e feriti sul lavoro sono eloquenti, e nella loro essenzialità indicano sia la dura persistenza di queste tragedie che l’inefficacia delle politiche di protezione. La pena per le…
E se la scarsa prevenzione
non fosse la vera causa
dei morti sul lavoro?
Cristian Cuceu aveva 23 anni, è morto mentre svolgeva il turno di notte nell’azienda in cui lavorava, a San Donà di Piave, il 4 dicembre 2020, incastrato in un tornio. Ambrogio Pietro Viganò di anni…
L’appello dagli ospedali del Piemonte: cambiamo la sanità con il Mes
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, Al Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, Al Ministro della Salute, Roberto Speranza, Al Presidente della Conferenza…
di Ordini dei medici e infermieri Piemonte
Lo sguardo di Trotula, la prima donna
che diventò medico in Europa
Si chiamava Trotula, Trottola, Trota, Trocta o forse Trotta. Apparteneva alla nobile famiglia dei De Ruggiero, ma forse no. Potrebbe aver sposato Giovanni Plateario e aver avuto tre figli. Però forse…
Dissesto idrogeologico e clima: i costi insostenibili del non agire
L’Italia soffre di più per gli effetti della crisi climatica? In Europa certamente sì, e la ragione è che l’impatto negativo del “climate change” sul territorio e sulla sicurezza delle persone è…
Legge per le molestie
E il ricatto lavorativo?
Molestie sessuali, nuovi strumenti utili o inutili? Molestie, molestie sessuali, stupri, tre diverse fattispecie che vengono liberamente "confuse" nei mass media, nei social network e ormai in luoghi…
La mia Ischia ha tremato ma gli effetti erano evitabili
Alle 20.58 di ieri abbiamo avvertito, a Ischia, un boato, secco come una cannonata, e insieme, o, chissà, subito dopo, una breve ma decisa scossa di terremoto, di tipo sussultorio. La casa dove mi…