Destra

  L’Italia non ha avuto una grande Destra perché non ha avuto una cultura capace di esprimerla. Essa ha potuto esprimere solo quella rozza, ridicola, feroce destra che è il fascismo. Pier Paolo…



La crociata di Walter Siti contro
gli scrittori impegnati umilia il lettore

Ha suscitato vivo dibattito il libro che Walter Siti ha dedicato alla critica di quegli scrittori che hanno fatto delle tematiche impegnate il perno della propria scrittura "Contro l'impegno.…



Senza politica

Prevedo la spoliticizzazione completa dell'Italia: diventeremo un gran corpo senza nervi, senza più riflessi. Lo so: i comitati di quartiere, la partecipazione dei genitori nelle scuole, la politica…



tutto il mio folle amore

Tutto il mio folle amore

Tutto il mio folle amore / lo soffia il cielo / lo soffia il cielo… così. / Ah! Malerba soavemente delicata / di un profumo che dà gli spasimi! / Ah! ah! tu non fossi mai nata! / Tutto il mio folle…



Quei falsari della storia che abitano a Bruxelles

Andando oltre le loro abituali competenze, i deputati europei hanno apparecchiato la più stupida delle frittate. Secondo la risoluzione votata dal Parlamento tocca proprio a quell’aula di infinita…



stampa&ristampa

Non abbiate paura di Bandiera Rossa

Nei giorni scorsi si è svolta una seria guerriglia sonora su Facebook e gli altri social: una guerriglia piscologica di massa, a suon di musica, per la conquista del consenso. Non sto parlando delle…



Contro l’odio

Il razzismo è il cancro morale dell’uomo moderno e, appunto come il cancro, ha infinite forme. E’ l’odio che nasce dal conformismo, dal culto della istituzione, dalla prepotenza della maggioranza. E’…



Un lungo anno di inganno populista nel silenzio di una opposizione che arranca

Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano, commentando la vittoria alle ultime elezioni di Netanyahu, ha descritto i suoi concittadini come gravati da troppa memoria, da un eccesso di memoria. Quindi…



Corpo senza nervi

Prevedo la spoliticizzazione completa dell’Italia: diventeremo un gran corpo senza nervi, senza più riflessi. Lo so: i comitati di quartiere, la partecipazione dei genitori nelle scuole, la politica…



Così la folla degli uguali saluta con lacrime silenziose Giuseppe Di Vittorio

Il 3 novembre del 1957 moriva Giuseppe Di Vittorio, segretario della Cgil e leader comunista. Pubblichiamo un articolo sui suoi funerali scritto da Pier Paolo Pasolini e uscito sulla rivista del Pci…



Così il popolo comunista salutò il suo segretario. I funerali di Togliatti

Il 21 agosto 1964, diciotto ore dopo l’ultimo intervento chirurgico, muore a Jalta Palmiro Togliatti. Recita l’ultimo bollettino medico diramato: “Alle ore 13 del 21 agosto si è manifestata nel…



Luglio 1960

Noi abbiamo un potente mezzo di lotta: la forza della ragione, con la coerenza e la resistenza fisica e morale che essa dà. E’ con essa che dobbiamo lottare, senza perdere un colpo, senza desistere…