Nella lotta al covid l’Ue persevera
nel metodo intergovernativo
La stampa e i media hanno praticamente ignorato la breve videoconferenza dei capi di Stato e di governo dell’UE che avrebbero dovuto dare un seguito concreto e immediato alle conclusioni a cui gli…
Un azionariato
pubblico europeo
per la ripresa
Una carta dopo l’altra, il magnifico castello eretto a luglio dai capi di Stato e di governo dell’Unione europea sotto il nome di Next Generation EU - che stampa, media, politici ed economisti si…
Meloni non è la prima
italiana alla guida
di un partito europeo
La stampa e i media in Italia hanno dato molto risalto all’elezione di Giorgia Meloni alla presidenza del Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei che era nato nel 2009 con la denominazione…
La farsa di Berlusconi in Europa, Tajani accusa l’Italia
ma difendeva Orbán
“Le istituzioni europee devono valutare se in Italia la magistratura abbia adempiuto al proprio compito in maniera imparziale”. Non è la frase di un passante. È la richiesta di un uomo delle…
Bene la scossa
di Macron e Merkel
L’Europa si muova
Contrariamente agli Stati Uniti, l’Unione europea non è uno stato sovrano o lo è solo parzialmente nei settori in cui ha una competenza esclusiva come la politica monetaria, l’unione doganale, la…
Ricostruire l’Europa
attraverso l’aumento
del bilancio comune
Per combattere l’epidemia e ricostruire l’economia europea dopo il disastro servono i soldi di un bilancio comunitario molto più ricco di quello attuale. Un bilancio comune che permetta investimenti…
L’Europa sbaglia? Sì, ma i colpevoli non cercateli a Bruxelles
L’Europa, si dice. L’Europa ci ha lasciato soli, l’Europa nella lotta all’epidemia che sta devastando la vita di noi europei non c’è. Il concetto è semplice, uno slogan che vola a fare il nido dentro…
“I decreti salviniani vanno aboliti. Serve una svolta”. Parla Pietro Bartòlo
Pietro Bartòlo è categorico: “Vanno aboliti”. Il “medico di Lampedusa”, eletto al Parlamento europeo con una cascata di preferenze, ha sempre avuto una posizione univoca sui cosiddetti “decreti…
Sul bilancio dell’Unione
diamo la parola
ai cittadini europei
Se dovessimo cercare un’immagine significativa del dissesto europeo dovremmo disegnarla intorno al tema del bilancio e cioè dall’insieme delle risorse, delle spese e del sistema di governance…
Quei falsari della storia che abitano a Bruxelles
Andando oltre le loro abituali competenze, i deputati europei hanno apparecchiato la più stupida delle frittate. Secondo la risoluzione votata dal Parlamento tocca proprio a quell’aula di infinita…
Europa sveglia, a Lampedusa ho visto l’orrore puro
Con emozione e con rispetto mi rivolgo per la prima volta a quest’aula. Io sono un lampedusano, forse qualcuno non lo sa. E per trent’anni a Lampedusa, la porta dell’Europa, ho soccorso…
Von der Leyen eletta
a fatica. Ora serve
una svolta europeista
La fretta è in ogni caso una cattiva consigliera e la fretta nell’elezione del Presidente della Commissione europea, due settimane dopo la proposta adottata dal Consiglio europeo, ha condotto alla…