Il congresso e l’ombelico
Anomalie e paradosssi
nel confronto a sinistra
C’è un paradosso e ci sono diverse anomalie nella discussione che si è aperta a sinistra per un’alternativa al governo Salvini-Di Maio. Il paradosso riguarda i tempi. Quando a febbraio si concluderà,…
Debito pubblico e Iva:
una spirale pericolosa
Qualche giorno fa intervenendo a un seminario dell’Ispi sulle possibilità che si ripeta una collasso economico-finanziario internazionale, Lucrezia Reichlin, candidata forse a sua insaputa a qualche…
Boschi, e se non fosse
arroganza del potere?
A proposito della signora Boschi, che si vedrà candidata alle elezioni e rieletta al Parlamento italiano nella prossima primavera, non conoscendola, mi sono sempre posto una domanda semplice…
Politiche di sviluppo
serve un segnale forte
La lenta ripresa dell’economia e le consuete schermaglie con l’Europa sulla tenuta dei conti pubblici accompagnano l’Italia verso le elezioni della prossima primavera. A circa cinque mesi dal voto il…