Ascoltiamo i migranti, scambiamo cultura. Per sconfiggere la paura

“Quando siamo arrivati, ci hanno portati a Sambuco di Sicilia - racconta un ragazzo che viene dal Mali - all’inizio, quando camminavamo per le strade del paese i ragazzini scappavano, avevano paura…



Un’alternativa al potere
che costruisce
nemici e capri espiatori

La politica è fatta di bisogni e interessi, ma in democrazia conta soprattutto come vengono rappresentati.La dilatazione recente del marketing elettorale è il punto d’arrivodi un processo lungo…



Raccontare ai giovani
la strage di Bologna
contro l’odio di oggi

E' un sabato mattina e ho davanti a me un centinaio di ragazzi delle scuole superiori bolognesi, i licei classici Galvani e Minghetti. Dopo la vittoria, questo autunno, del Premio Matteotti la…



Internet

...Ci hanno detto che internet era una rivoluzione indispensabile. Ma nessuno ha previsto quanto ci sarebbe costato...La gente ha riversato la propria rabbia in rete e noi gliel'abbiamo lasciato…



La grande voglia
di non vedere

Ormai, tutto scivola via. Scivola se Savona, pezzo importante del governo, torna a parlare di una uscita dell’Italia dall’Euro come di una possibilità concreta. E non scoppia un incendio che…



Via dalle Tv chi predica l’odio antistranieri

Per i fatti di Macerata parliamo di terrorismo razzista e nazifascista? No, non ne parliamo, non lo diciamo espressamente e non ci titoliamo le prime pagine, ci limitiamo a parlare di raid (xenofobo,…



Differenza

Le relazioni tra gli uomini e tra i popoli diventano barbare quando si percepisce l’altro solo con: “Ah, è un coglione! Ah, è uno stronzo!”. Quando si riduce l'altro a un cane, un porco,…



Il fallimento del guevarismo
intrappolato nella violenza

Che cosa davvero resta del Che, oggi, mezzo secolo dopo la sua morte? Che cosa si salva, in questa babele di ossificati slogan rivoluzionari e di sfrenato mercantilismo? Che cosa si…



Sinistra, l’odio che inquina i social è un problema politico

Gli attacchi via social a Laura Boldrini non dovrebbero essere tecnicamente possibili. L'avverbio “tecnicamente” non è scelto a caso. Negli “standard della comunità”, infatti, Facebook fa…