sindacati reggio calabria

Meno precarietà e più diritti ai lavoratori, per la Cgil il confronto con il governo parte da qui

La Ministra Calderone è stata la prima del Governo Meloni a incontrare le Parti Sociali. Già dal mese di gennaio sono previsti alcuni incontri su tematiche importanti, la salute e la sicurezza sul…



La misura del benessere

Contrastare la disoccupazione rimanda alla necessità di uno Stato imprenditore, che è poi il portato di una lezione che nei decenni di iper rigorismo avremmo dovuto imparare. La corsa verso il rigore…



La ripresa è un “rimbalzo”
E la precarietà
continua a dilagare

La progressiva riapertura dei luoghi e delle attività finora in lockdown ci riporta lentamente verso un’apparenza di “normalità” e, con essa, anche i dati sulla crescita e sull’occupazione indicano…



In Danimarca
il conflitto di classe
è anche di genere

Pochi giorni fa in Danimarca si è interrotto (ma come vedremo non concluso) un conflitto sindacale in cui questione sociale e questione di parità di genere si intrecciano in modo illuminante. Per…



Fca-Psa, un take over
francese sull’industria
dell’auto italiana

Presentata come “la fusione tra pari”, l’operazione Fca-Psa è in realtà un take over francese su quel che resta dell’industria dell’auto italiana ormai condita in salsa americana. Stellantis, la…



Piena occupazione

Chi parla di depressione pecca di ottimismo. Oggi siamo alle prese con una grande depressione al quadrato! A volte, ascoltando dibattiti o dichiarazioni di chi ha importanti responsabilità di…



Lavorare tutti
lavorare meno
e sostegno al reddito:

"I suoi occhi brillano davvero di eccitazione solo se si parla di appalti pubblici". Chissà cosa avrebbe detto il manager Fiat che ci ha lasciato questa fulminante descrizione di Cesare Romiti,…



auto, fusione

La fusione FcA-Psa è epocale per l’automotive. Il governo si muova

La scelta di FcA e Psa di avviare un negoziato per la fusione dei due gruppi determinerà un impatto enorme sull’automotive in Europa e nel Mondo. La fusione porterà alla nascita del 4° gruppo…



caravaggio 107, grande come una città

Malcom X a Tormarancia:
lezione popolare nelle case occupate

Chi ricorda Malcom X? Il leader più radicale degli afroamericani, ucciso da un killer probabilmente di stato, appena prima dell'assassinio di Martin Luther King, l'altro capo carismatico dei neri…



miniera amiata

Amiata 1959, la dura lotta dei minatori
Venti giorni sotto terra per il lavoro

Ci sono lotte che vanno fatte, anche se gli esiti saranno diversi da quelli sperati. Ci sono lotte che esaltano un'intera popolazione e che ne segnano la memoria collettiva in modo indelebile. E' il…



La Perla, licenziamenti sospesi. Ma i lavoratori non si arrendono

Un piccolo passo avanti, piccolo ma importante. È questo il risultato del tavolo che lunedì si è tenuto al ministero dello Sviluppo economico sulla vicenda La Perla. A fine giugno la proprietà aveva…



Brexit, quanti posti di lavoro persi in Europa

Un milione e duecentomila posti di lavoro in meno, una diminuzione media europea del prodotto interno lordo dell’1,54 per cento. L’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea è una faccenda che…