Diego batte
San Paolo tra fede,
calcio e idolatria
Non poteva che finire così, con San Paolo detronizzato e Diego Armando Maradona nuovo titolare, a furor di popolo, del magico catino di Fuorigrotta. Napoli ha un rapporto carnale col sacro, con ciò…
Triste, solitario y final, solitudine di Diego prigioniero del suo mito
Triste, solitario y final. Così, riprendendo la celebre battuta che chiude The Long Goodbye di Raymond Chandler, lo scrittore argentino Osvaldo Soriano aveva, tempo fa, intitolato uno dei suoi…
Murales, lacrime e cortei:
Napoli e Buenos Aires
salutano Maradona
Un grande dolore spezza il cuore. Non è un modo di dire. E’ vero. La notizia della morte improvvisa di Diego Armando Maradona ha spezzato il cuore al mondo. Che d’improvviso si è trovato orfano non…
La vita superlativa di Maradona
Addio al “jefe” del pallone:
sì, è stato il più grande
Anche finisse oggi, questo 2020 ha già fatto di tutto e di più per essere considerato un “annus horribilis”: dopo tutto quello che ben sapete, fra pandemie e lutti, il mondo del calcio – ma sarebbe…
Novembre 1980: cronaca d’una tragedia
e del fallimento d’una classe dirigente
Alle 19,34 di domenica 23 novembre 1980 ero su un autobus tra Salerno e Napoli. E ricordo anche che mandai un accidenti all’autista. Il pullman, infatti, sobbalzò e quasi uscì di strada: “Maledetto,…
Stabilimento Whirlpool
di Napoli: ultimo
drammatico atto
Hanno impiegato la mattinata a svuotare gli armadietti per ritirare gli effetti personali, poi nel pomeriggio sono scesi di nuovo in strada. Svuotati, inebetiti dall’ultima mazzata – il fallimento…
Il segnale di Napoli
non va ignorato:
servono i soldi del Mes
C'è da augurarsi che il moto di protesta napoletano sia un fatto circoscritto e limitato. C'è da condannare fermamente comunque ogni atto di violenza e di aggressione che pure in essa si è prodotto:…
Napoli al voto
più importante
tra veti e tatticismi
Nonostante sia finita da pochissimo la tornata di elezioni amministrative e regionali, l’orizzonte del dibattito politico sta già delineandosi in quello che sarà il prossimo voto amministrativo,…
Morire a 17 anni
in una città
che senti nemica
La scorsa notte, a Napoli, è morto un ragazzo di soli 17 anni, ucciso dalla polizia durante un tentativo di rapina. Una morte, su cui è stata aperta un’inchiesta, che si aggiunge a tante altre,…
Quel pasticciaccio brutto
dietro la partita mai giocata a Torino
Due spettri sbilenchi si aggirano per l’Italia, quelli di una partita mai giocata, Juventus-Napoli, e di un conflitto - ci mancava, davvero - tra istituzioni sportive e governo. Sullo sfondo un fumus…
Dietro le mascherine,
un giorno di festa
nonostante tutto
Immagino decine o centinaia di colleghi giornalisti di quotidiani tv siti, dell’universo mondo della comunicazione e dell’informazione, appostati all’ingresso delle scuole, in attesa alla uscita…
La notte folle di Napoli
tra ipocrisia e cattivi esempi
L’altra sera, da perfetto non tifoso e quindi appassionato solo dei mondiali di calcio o delle finali di coppa che creano tensione, ho visto la partita Juventus-Napoli. Diciamo la verità: un po’…