L’identità degli anni della contestazione
non fu solo la violenza

La restaurazione riscrive la storia del passato che ha sempre osteggiato. Lo fa assegnando a quel passato una sola fisionomia, una sola faccia. Nel caso nostro, lo fa identificando con la violenza…



università

Come si può sanare
la frattura tra il Pd
e le nuove generazioni

Il 14 marzo, durante il discorso di insediamento come nuovo Segretario nazionale, Enrico Letta cerca di porre l’attenzione sui giovani. Tra le tante questioni affrontate in quella mattinata, i…



Per rifondare
la sinistra è necessaria
una spinta civica

“Irrisolta” dice Bersani, parlando del problema fondamentale che impedisce alla maggioranza di governo di diventarlo anche nel paese. Gli ostacoli sono essenzialmente all’interno dei due contraenti…



Città della scienza sei anni dopo il rogo
Le colpe di istituzioni e sinistra

Il 4 marzo 2013, sei anni fa, qualcuno ha appiccato il fuoco con precisione chirurgica allo science center, il museo interattivo della Città della Scienza di Napoli. Non sappiamo ancora di chi fosse…



Quel tappo che frena la sinistra

Ha detto Zingaretti (“La Stampa”): “Il governo verso la crisi. Noi dobbiamo essere pronti”. Ineccepibile. Ma essere pronti a che cosa? Una prima ipotesi è a fare un governo, ma occhio ai numeri!, con…