Un patto per i trasporti
chiedono i sindacati
che scioperano a luglio

L’ultima volta era successo nel 2012. Ora a distanza di sette anni unitariamente gli esecutivi nazionali, gli organismi nazionali e territoriali, di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno varato la…



L’esercito delle pulizie
senza reddito per metà
anno manifesta a Roma

Smetto (di pagarti i contributi) quando voglio. Se ci dovessero girare un film su questa storia, potrebbe essere questo il titolo. E potrebbe venirne fuori un dramedy, un lungo metraggio dolce amaro…



I giovani cre-attivi
nella giornata
europea dell’ambiente

Un venerdì di lotta e di elezioni. La vera, grande, rivoluzionaria novità di questo inizio anno, e che andrà ad impattare con una elezione come quella europea che chiama al voto milioni di persone,…



Corruzione, il problema
è il sistema
E noi siamo assolti?

Gli appassionati dell’eterna Tangentopoli italiana (non è mai finita, prendete nota…) sono concentrati sul nuovo caso: quello che sta angustiando la maggioranza di centrodestra al governo in…



Giovanni Caudo

Caudo: “Risaniamo Roma lottando contro le diseguaglianze”

Il 29 aprile, nella settimana del “grande ponte”, c’erano alcune centinaia di persone all’incontro organizzato nel Municipio 3 con Fabrizio Barca. Posti in piedi per parlare di disuguaglianze.…



Quella zona grigia
nel cuore di Milano
e della democrazia

Martedì pomeriggio alcuni individui che vantavano il loro tifo laziale (magari la società Lazio potrebbe prendere le distanze da certe manifestazioni di “tifo”: forse lo ha già fatto) hanno mostrato…



Quella via per Almirante
Il degrado morale
è senza freni

Che il sindaco di Ladispoli con la sua maggioranza destro-leghista voglia intitolare una strada a Giorgio Almirante e che decida che il giorno giusto per l’inaugurazione sia il 24 marzo, anniversario…



833 esuberi alla Sirti
trema il settore
delle telecomunicazioni

Da martedì, nel tardo pomeriggio, tra color che son sospesi ci sono anche gli 833 esuberi annunciati da Sirti, azienda che forse sarà riduttivo, ma certamente più semplice inquadrare nel campo delle…



Se l’urbanistica la fa una femminista

Bei tempi, si dirà: la Città ideale, silenzioso e notissimo dipinto custodito nella Galleria Nazionale delle Marche, misteriosa l’attribuzione, è da sempre simbolo di armonia, una bellezza urbana che…



Un corteo immenso
a Milano
“Prima le persone”

“People. Prima le persone”, lo striscione che apre il corteo. Poi: “Siamo dello stesso sangue, fratello, tu e io”, “Siamo tutti meticci”, “Siamo tutti uguali”, “Sui diritti non si torna indietro”,…



Con Amazon
dietro un clic
un lavoro senza diritti

Tutti a comprare un libro, un disco o un aspirapolvere. E a pretendere che il giorno dopo il prodotto ordinato sia tra le nostre mani, pronto per l’uso. Lo sforzo è minimo. Un computer o uno…



Nell’archivio di Faber
una miniera sui diseredati

Le parole che Faber non ci ha detto sono racchiuse in un grande armadio. Fabrizio De André scriveva sempre e dappertutto e dentro quest’armadio, ben custoditi, stanno i quaderni rilegati con cura o…