Dal Medioevo a oggi, se le fake news
sono sdoganate anche dagli storici
Partiamo con una domanda provocatoria: dietro le notizie false di carattere storico ci sono anche coloro che studiano e insegnano la storia, insomma gli addetti-ai-lavori? Pare proprio di sì. Per…
Lo sfratto della Raggi
all’istituto storico
per il Medioevo
Il fatto che sia necessaria una buona dose di cultura anche per gestire decorosamente la spazzatura dovrebbe essere noto (anche se così non è, a giudicare dalla condizioni in cui versano molte città…
Il labirinto di Federico II, re medievale
e mito “divisivo” da sempre
Non era facile confrontarsi con un personaggio storico e insieme leggendario come Federico II di Svevia, lo “stupor mundi”, amante delle scienze e crociato “pacifista”, nonché sovrano “illuminato”…
Stereotipi e false immagini sul Medioevo
che non merita tanta denigrazione
All’ormai ex padano Matteo Salvini (Lega) spetta l’onore e l’onere della prima citazione in salsa “medievalista”: “Mi fa schifo, è roba da Medioevo”. Poi, ecco Roberto Speranza (Articolo 1 - MDP):…
A Gubbio col Medioevo il racconto
dei nostri padri barbari
Si parlerà di Medioevo a Gubbio (Perugia), dal 26 al 30 settembre, durante un grande Festival giunto alla quarta edizione. Beh, si dirà, sai che novità… Sarà una delle tante rievocazioni dedicate…