Tra colpi di scena e paesaggi i noir lucani creati da Piera Carlomagno

Grottole e Matera. Gennaio 2020. Quando arriva col buio nel delizioso paesino natale del ricco marito imprenditore Brando Carbone, che l’ha preceduta di qualche giorno, Leda Montessori, bella…



pomodori, braccianti

Agricoltura, sfruttamento
e baracche: gli invisibili
del Materano

La Felandina è un ex complesso industriale sulla SS 106 metapontina. Retaggio di uno sviluppo del Sud mai completamente avvenuto, i capannoni dismessi oggi significano abbandono, ghettizzazione,…



Prodi: troppe disuguaglianze. Il sindacato a Matera per la cultura e il lavoro

Matera e Bruxelles distano, secondo le stime di google maps, 1813 chilometri. Farli in auto è da feticisti della guida. Mentre scriviamo, sono aperti trentadue cantieri stradali e, per arrivare sani…



“Il Def è una scatola vuota”: i sindacati pronti a una primavera calda

Avevano salutato con qualche speranza la fine della cosiddetta “disintermediazione”, ovvero la ripresa di un rapporto di dialogo, se non di trattativa, con i rappresentanti del governo giallo-verde.…



Basilicata, ora il centrosinistra spera nel miracolo: fermare Salvini

Nel curriculum pubblicato sul sito web della Guardia di Finanza il candidato fantasma (ma c’è anche chi lo chiama “il candidato per conto terzi” e chi, semplicemente, “la foglia di fico”) vanta…