tronti

La sinistra non sia solo di governo, ma anche di conflitto

La scomposizione delle grandi classi non ha messo fine alla lotta di classe. Se nella società a centralità dell’industria, e soprattutto della grande industria, il conflitto di lavoro si esprimeva e…



Torino luglio 1962, nella rivolta di piazza Statuto esplode la rabbia dell’operaio massa

Torino: 8 luglio 1962, la FIOM e la FIM cittadine proclamano uno sciopero di tutti i metalmeccanici torinesi, a sostegno della lotta alla Fiat, iniziata a giugno. E' un primo atto unitario che segue…



Che cos’è la sinistra

Mi è cara la frase di Togliatti secondo cui “noi veniamo da lontano e andiamo lontano”. Oggi i progressisti vengono da vicino e vanno molto vicino. La sinistra dovrebbe ripartire dal lavoro. Il mondo…



Aris Accornero che stava, senza miti, sempre dalla parte degli operai

Con Aris Accornero ci lascia non solo un professore, un sociologo, ma uno studioso che stava dalla parte degli operai. Che però non era certo quello che oggi potremmo chiamare un “populista”, o un…