Compagno
Caro compagno, viviamo in tempi tremendi, e chi può e chi sa, ha infiniti più doveri di un tempo, non escluso quello di saper sacrificare anche un proprio giusto orgoglio, a vantaggio di una pace, di…
Sul congresso Cgil compare lo spettro di Fortebraccio
Sono in corso in tutta Italia i congressi di base della Cgil. Preparano l’assise nazionale che si terrà a Bari a fine gennaio. É interessante notare come in questi congressi si discuta soprattutto…
Chi cena con risotto al salto e Merlot
e chi non arriva alla fine del mese
Un nostro conoscente, dirigente di una grande azienda statale, ci raccontava ieri che essendo venuto l’altro giorno a Milano con cinque importanti signori stranieri, in visita presso varie industrie…
Quel genio di Tanassi che capisce
se la situazione è “veramente difficile”
Non tutti i geni, naturalmente, si somigliano: vi sono quelli che hanno il dono della concisione incisiva (Cesare, per dire il primo che ci viene senza fatica alla mente) e quelli che prediligono…
Il senatore Fanfani, il viaggio in Cina
e i giochini a favore di lor signori
I suoi corsivi pungenti hanno raccontato la storia e i personaggi d’Italia ogni giorno per quindici anni sulla prima pagina dell’Unità. Erano l’appuntamento fisso di ogni lettore. Un bollino rosso…