Craxi, Cuore
e le sbarre:
caro Serra era solo satira
Lui, tra i pentiti dolenti per gli “eccessi” di Mani Pulite, un po’ facevo fatica a immaginarlo, eppure Michele Serra, in un branetto del documentario di Antonio Nasso 1992, l’anno del diluvio,…
Corruzione, il problema
è il sistema
E noi siamo assolti?
Gli appassionati dell’eterna Tangentopoli italiana (non è mai finita, prendete nota…) sono concentrati sul nuovo caso: quello che sta angustiando la maggioranza di centrodestra al governo in…
Non chiamate
quella di oggi
“questione morale”
La tentazione ricorrente e persistente è quella di considerarla soltanto una sottigliezza terminologica, priva di implicazioni concrete. Un dettaglio, una curiosità, un cavillo, buoni ad alimentare…
Giustizia a orologeria: la guerra della politica contro la magistratura
Premessa: i magistrati sono persone come tutte le altre. Ci sono quelli bravi, quelli nullafacenti, quelli maturi, quelli immaturi, quelli faziosi, quelli qualunquisti, quelli che hanno opinioni…
Non solo Cucchi:
depistaggi e silenzi
all’ombra dell’Arma
A chi non è intossicato dalla martellante propaganda neoleghista viene spontaneo chiedersi se è normale che - quando un gruppo di africani (con la complicità, pare, di alcuni italiani) droga, stupra…
Questa sinistra
che non sfida il vento
Semplificando: un pool di magistrati, un comico incattivito, un’austerità di ritorno. Questa storia della subalternità culturale della sinistra, la rinuncia a elaborare un pensiero e a difendere i…