Palermo, 30 anni fa chiuse l’Ora. Due settimane dopo uccisero Falcone
Seimila firme perché L’Ora “deve assolutamente continuare a vivere”. Una sfida “a chi si sta stropicciando le mani perché questa voce scomoda da domani tace”: “Torneremo”. Trent’anni come oggi…
Testimone di giustizia
I ragazzi devono capire che, se si vuole, ci si può ribellare. Se si vuole, si può cambiare, anche se sei nato in un contesto mafioso. Prima di combattere la mafia devi farti un auto esame di…
La grande farsa mediatica
su Berlusconi
e il Quirinale
Sarebbe ora di smetterla. Che Silvio Berlusconi creda veramente che può fare il presidente della Repubblica è cosa che attiene alla sua psiche e alla sua debordante autostima. Che i padrini della…
Mafia a Foggia, un libro ne scava le radici:
“La città ideale” di Antonio Fortarezza
Qualche settimana fa, il 5 agosto, il comune di Foggia è stato sciolto per infiltrazioni mafiose e affidato a una commissione straordinaria. Esito annunciato dallo scandalo che ha costretto alle…
Strage 2 agosto
tra malaffare, istituzioni
e destra eversiva
Certo che quel “Vetrinetta”, al secolo Pantaleone “Luni” Mancuso, classe ’47, aveva tutta l’aria di essere ammanicato, protetto e ben informato. A ogni retata, lui restava fuori e gli altri finivano…
In ricordo di Loris D’Ambrosio servitore leale dello Stato
Vorremmo essere smentiti ma scommetteremmo che oggi nessuno ricorderà il magistrato Loris D’Ambrosio, morto di crepacuore il 26 luglio 2012 al culmine di una campagna mediatica che tendeva ad…
Scandalo concerie
in Toscana, il Pd
deve dare risposte
«Vorrei che il Pd diventasse il partito della sostenibilità e che il colore verde entrasse nel modo in cui ci guardano. Vivere per sei anni con dei ragazzi mi ha fatto capire che per loro la priorità…
Ergastolo ostativo:
che cambia dopo l’alt
della Corte costituzionale
Qualche tempo fa entrai nella sezione di massima sicurezza di un carcere (non posso dare dettagli). Ero stato invitato, con due colleghe e un collega, a parlare di giornalismo con un gruppo di 11…
Capacità di spesa
e rischio mafie:
raccomandazioni Ue
È stato quello che nel linguaggio della boxe viene chiamato un “uno-due”. In rapida successione, prima Paolo Gentiloni e a seguire, senza dare il tempo agli avversari di raccapezzarsi e mettersi in…
Falcone e le sue inchieste nella terra delle “bestie feroci”
Quanto tempo è passato? Ventott’anni, una vita. E doveva arrivare anche questo anniversario segnato dalla pandemia. Senza discorsi pubblici e dirette televisive. Senza navi cariche di studenti, e…
Quando morì Peppino Impastato
“Quel funerale che accusava la mafia”
Quando Peppino Impastato morì, quel 9 maggio 1978, l’Italia rimase attonita per il ritrovamento del corpo di Aldo Moro. Cinisi, in fondo, era solo un piccolo paese del palermitano e Peppino un…
Irregolari
Vieni a ballare compare nei campi di pomodori / dove la mafia schiavizza i lavoratori, e se ti ribelli vai fuori. / Rumeni ammassati nei bugigattoli come pelati in barattoli. /Costretti a subire i…