Crisi incomprensibile
che allontana
i giovani dalla politica
“Ricordatevi ogni giorno che sulla libertà bisogna vigilare, vigilare dando il proprio contributo alla vita politica…”. Sono parole che Piero Calamandrei rivolgeva ai giovani nel lontano 26 gennaio…
Omicidio Regeni:
serve durezza
per avere giustizia
A leggere della fine di Giulio Regeni, così come è stata ricostruita attraverso alcune testimonianze dai magistrati di Roma, capita di vivere un dolore incredulo per la ferocia degli aguzzini, per…
5 Stelle, cambia poco
o nulla. La bussola
resta il populismo
Sarà vero che di questi tempi (e magari anche in altri) è difficile appassionarsi ai duelli Di Battista-Di Maio, ma fa impressione ugualmente l’indifferenza generale che ha accompagnato gli Stati…
All’inferno i decreti Salvini
Da oggi l’Italia torna ad essere
più civile e meno cattiva
Gigantesca notizia: l’Italia è tornata umana, con mille difetti anche atroci, ma umana. Questo Paese, primo al mondo in cui venne abolito la pena di morte e sono stati chiusi i manicomi, butta quella…
Il “caso Tridico” è
il caso dei populisti
Di Maio-Salvini-Conte
Se proprio esiste un “caso Tridico”, questo non ha nulla a che fare con l’attuale presidente dell’Inps, ma chiama in causa pesantemente il mondo della politica e dell’informazione. Meglio: ci dice…
“Chi siamo?” Ora M5s sospetta di essere solo un bene di consumo
Adesso, rialzandosi a fatica dal tappeto, son lì che si chiedono con una certa ansia: “Ma chi siamo?”, ed è normale chiederselo dopo un atterramento stordente. Il problema è che avrebbero dovuto…
Il Pd: miseria o nobiltà?
Qualche domanda
sul futuro dei dem
Non sembri irriverente, ma molti recenti discorsi che provengono dall’interno del Pd ricordano quelle figure di altezzosi aristocratici, oramai in decadenza e squattrinati, che continuano però a…
Caro Zingaretti, basta lamenti. Il governo deve cambiare
Nicola Zingaretti, si legge su Repubblica, “si sfoga con i suoi” a causa di un governo che è privo di una linea, approssimativo e inadeguato su tutto, dall’immigrazione alla scuola. Il Segretario di…
Il nostro futuro?
Troppe incertezze:
sarà senza stabilità
Come sarà il futuro prossimo che ci stanno raccontando? Il futuro, per definizione, giace nel grembo degli dei, ma non abbiamo più la pazienza di fare “sacrifici” per cercare di indovinarlo ed…
Pd-M5S: ora un vero patto per non sprecare il successo in Ue
Non c’è dubbio che una parte dell’informazione italiana aveva scommesso sulla sconfitta europea del nostro Paese. Alcuni giornali avevano già intonato il de profundis: il titolo di Repubblica di…
Guai ai migranti:
la “coerenza”
dei 5 Stelle
Ah, ecco: ora ci si impantana, nella maggioranza, sulla revisione in teoria sostanziale dei provvedimenti adottati con atto trionfante dal precedente governo sotto il titolo di “decreto sicurezza”.…
La Grande Frattura, M5s tra eresie e nostalgia di Salvini
Dal punto di vista drammaturgico, della scrittura del testo, l’interessante parabola dei cinque stelle nei giorni che ci riguardano ha scolpito una parola chiave. E’ “Amen”, breve, intensa nonché…