Europeo
Io mi sento un cittadino europeo. Bisogna essere consapevoli che tutti abbiamo identità multiple. Ti puoi sentire fortemente inglese e fortemente europeo allo stesso tempo. Questi sentimenti non sono…
Storie di banche tra riciclaggio e scandali
E’ un impiegato di banca di medio livello, laureato a Oxford, che ha viaggiato molto nel Nord Europa, e con una fissazione per i particolari, “il whistleblower di Natale”. Il signor Howard Wilkinson,…
A Londra le immagini del potere dell’arte e sull’arte del potere
Si è chiusa da circa un mese una grande ed importante mostra alla Royal Academy di Londra. Una mostra dedicata alla collezione del re Charles I. In una lettera del 1625 Peter Paul Rubens definiva il…
L’eroica vita della working class
nel nuovo libro di Alberto Prunetti
È una rincorsa fuori dal tempo il racconto di Alberto Prunetti che con 108 metri (Laterza) si conferma tra i pochi in grado di raccontare quel mischiume oggi indecifrabile dentro al quale rientrano…
Così nasce la medicina personalizzata
Vinnova, l’agenzia svedese per l’innovazione, ha annunciato che la Svezia, dal 2020, sarà il primo Paese al mondo a offrire un sistema sanitario basato sulla medicina personalizzata o di precisione.…
La fatica delle donne scienziate
Il rapporto Eurostat sulle risorse umane nell’area di conoscenza STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) mostra come le donne siano poco rappresentate. Sono il 40 per cento della forza…
Sondaggi, programmi e servizio in camera
Che alla stragrande maggioranza degli italiani non interessi quasi nulla dei programmi elettorali dei partiti sembra assurdo ampiamente dimostrato. Nella patria della malizia, ogni parola pronunciata…
Brexodus
e la fetta del Nord
“Ognuno avrà la sua fetta - spiega Roel Beetsma, che insegna economia all’università di Amsterdam - in fondo se la giocano quelli del litorale Nord”. E non è una partitella in spiaggia alla buona:…
- 1
- 2