Liberazione
Il processo di liberazione dei popoli si è fondato sopra il risveglio delle coscienze individuali di centinaia di milioni, di miliardi di uomini. La partecipazione alla lotta non solo accende gli…
Laici e non, per uscire
dal Belpaese
delle caverne
Colpisce il livello dei comportamenti pubblici e privati nel nostro paese: siamo ormai a pochi passi dalla caverna da cui, come uomini e donne, abbiamo cercato di allontanarci, sforzandoci di…
Ecco come Ratzinger
cerca di scaricare sul ’68
le colpe della Chiesa
E’ tutta colpa del Sessantotto e del “collasso morale” che si è registrato nella seconda metà degli anni Sessanta. In particolare, di quella “fisionomia della Rivoluzione del 1968” della quale…
Perché Marx parla ancora a noi
e non si fa mettere in soffitta
Nel bicentenario della nascita stiamo facendo ancora una volta i conti con la vitalità del pensiero di Marx. Senza partiti e organizzazioni di massa che si rifacciano alle sue idee, senza più i…
Achille, Rossana e gli altri “matti”:
quella sfida per ritrovare la vita
“Tu vorresti essere una volpe?”. “Una volpe come questa sì. E tu?”. “Io lo sono già”. Si chiama Achille e si sente già una volpe: come quella de Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, che…
Antifascisti
Di notte a casa nostra era un continuo bussare: l’avvocato ebreo, altre misteriose figure. Un giorno papà ci racconta tutto: l’orrore del fascismo, la lotta. Senza dirlo ai mei vendo i pattini per…
Libertà
Sulla neve bianca bianca c’è una macchia color vermiglio; è il sangue, il sangue di mio figlio, morto per la libertà. Quando il sole la neve scioglie un fiore rosso vedi spuntare: o tu che passi, non…
Buon 25 aprile libero
Ma abbiamo ancora a cuore
la festa della Liberazione?
Nella sala in cui avrebbe dovuto tenere una conferenza in vista del 25 aprile non c’era nessuno. Vuota. Il partigiano Mario Di Maio, 92 anni, testimone del bombardamento di San Lorenzo, nell’aula…
Buon 25 aprile libero
Ma abbiamo ancora a cuore
la festa della Liberazione?
Nella sala in cui avrebbe dovuto tenere una conferenza in vista del 25 aprile non c’era nessuno. Vuota. Il partigiano Mario Di Maio, 92 anni, testimone del bombardamento di San Lorenzo, nell’aula…
Così il Nord Europa si liberò dal nazismo
E’ la settimana delle feste della Liberazione dal nazismo nell’Europa del Nord. Dopo i Paesi Bassi e la Danimarca, l’8 maggio tocca alla Norvegia. Con l’operazione Doomsday, la prima divisione…
Che fare?
Che fare? In quale direzione dobbiamo cercare di spingere le cose? E allora: vogliamo un’Italietta ridimensionata e rattrappita, sempre più squilibrata nelle sue aree geografiche, permanentemente…
Fascismo
Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo…
- 1
- 2