Napoli, la sinistra ferita
alla ricerca di un’idea

Il luogo dell’espiazione post tsunami elettorale della sinistra napoletana (o almeno di ciò che di essa rimane) è uno spazio virtuale. Per essere precisi, la bacheca social di Antonio Bassolino, che…



La sinistra travolta
le vostre lettere

Perché la sinistra ha subìto una sconfitta così pesante il 4 marzo, la peggiore della storia repubblicana? Quali sono gli errori commessi che hanno spinto milioni di elettori ad abbandonare il Pd e…



Come ricostruire
una nuova sinistra

Non mi avventuro in analisi organiche sul dopo 4 marzo; cerco di osservare, ascoltare, riflettere. C'è di ché; a patto di infrangere i muri di banalità e di presunzione. Prendo a riferimento…



Così si è dissolta
la sinistra italiana

Non serve, soprattutto come autoassoluzione, dire che l’italiano è congenitamente attratto dal deteriore populismo. In Svezia ed Austria (nonostante economie molto più vitali) il nazionalpopulismo…



Un nuovo partito contro lo sfruttamento

Il voto del 4 marzo indica una chiara volontà di cambiamento. Infatti 5stelle incrementano di oltre due milioni di voti i precedenti otto milioni e mezzo e la Lega passa da circa un milione e…



Lazio, per Zingaretti successo amaro

Strana storia. A guardare i dati elettorali, le elezioni politiche e quelle per il consiglio regionale del Lazio sembrano provenire da pianeti diversi. La candidata dei Cinque stelle è solo terza, il…



Liberi uguali ed effimeri Storia di un fallimento

Liberi e uguali, ma probabilmente anche effimeri. Nel terremoto che ha sconvolto la politica italiana e tramortito la sinistra, pochi sono oggi disponibili a scommettere su un domani per la…



Violenza alle donne, silenzio elettorale

Antonietta giace nel suo letto d’ospedale. Ancora in gravi condizioni. Sedata perché il suo fisico annientato dalla violenza del marito non troverebbe le forze per misurarsi con l’addio alle sue…



Il risultato migliore per la sinistra è che nessuno vinca le elezioni

Il paradosso di queste elezioni consiste nel fatto che per un elettore di sinistra il migliore risultato sarebbe, per la prima volta, che non vincesse nessuno. Sembra un ragionamento astruso, ma non…



Un soggetto alternativo per la sinistra

Le interviste di venerdì di Maurizio Martina e di sabato di Roberto Speranza, sempre su “Repubblica”, aprono il dialogo fra chi è uscito dal Pd e chi è rimasto. Veleni in circolo ancora molti. Il più…



Cantone a Leu: dialogo su lavoro e welfare

INTERVISTA - Sorprendersi? Carla Cantone non ne vede il motivo. Una vita trascorsa in Cgil con incarichi ai massimi livelli e oggi candidata alla Camera a Bologna con il Pd. Una scelta che cade…



Torniamo a dirci sinistra

Ho visto le facce delle persone che defluivano  venerdì sera da Piazza del Popolo a Roma dopo il comizio finale dei 5 Stelle. Facce di popolo. Giovani, tanti, ma soprattutto tanta gente comune che si…