Nelle città s’inceppa
la macchina sovranista
e populista
Buone notizie dalle città: la macchina sovranista si è inceppata, il Pd e il centrosinistra tornano competitivi e vincenti persino oltre le previsioni e l’alleato populista non è più così…
Napoli, sfida elettorale incerta con l’ombra
di Bassolino
Alla fine, l’immagine che racconta meglio la campagna per le amministrative di Napoli è un selfie diventato in poche ore virale sul web. Ritrae il segretario del Pd, Enrico Letta, e il candidato del…
C’è un giudice in Italia,
la vittoria
dei lavoratori GKN
C’è ancora speranza. In Italia c’è un giudice che richiama il rispetto dello Statuto dei lavoratori - il vecchio caro polveroso Statuto indebolito ma sopravvissuto alle picconate del Job act, ai…
Bologna con Lepore può diventare laboratorio per il nuovo centrosinistra
BOLOGNA. A meno di tre settimane dal voto del 3 e 4 ottobre i sondaggi non lasciano scampo al candidato sindaco del centrodestra, Fabio Battistini. I più ottimistici lo danno poco sopra il 35%, i più…
Siena, dietro agguati
e duelli il volto
di una politica piccola
Molto rumore per nulla? Tante dichiarazioni ostili che si sciolgono in improvvisi annunci di pace. Dichiarazioni a iosa. E' riassumibile così il canovaccio di quella che, tanto per non farsi mancare…
Agorà Pd, partecipare
ma anche decidere
con un congresso vero
Il segretario del Pd Enrico Letta, in varie occasioni, ha annunciato con molta enfasi, e alimentando grandi aspettative, il progetto delle cosiddette “Agorà democratiche”. Un progetto che dovrebbe…
Giovani,
perché
non vi ribellate?
L’Italia non è un paese per giovani. Lo sappiamo da tanto tempo e ce lo ripetiamo in continuazione. Per i giovani l’ottimismo della volontà dovrebbe essere quasi obbligatorio, anche se il Covid-19 ha…
Il Pd e il paradosso di Bologna
dove la destra sostiene
la candidata spinta da Renzi
A giudicare dall’evoluzione delle cose, sembra che il Pd abbia deciso di interpretare il federalismo come separazione fra quel che succede intorno ai palazzi del governo nazionale e quel che succede…
Letta era fuori posto
nella piazza pro Israele
della destra
Sarà perché a Gaza, durante l’offensiva israeliana del 2009, incontrai gli assassini, i terroristi, insomma i ragazzi delle Brigate al-Qassam, quelle che lanciano i razzi su Israele, e li trovai…
Né pop-corn, né Bearzot
Il Pd pensi a sé
più che ai 5 Stelle
Né i pop-corn, né Bearzot. Il Pd è alla ricerca di una strada nuova nel sempre più travagliato (e ambiguo) rapporto con i 5 Stelle. Non la rinuncia a fare politica, ovvero la disastrosa strategia…
Salvini al bivio: schiacciato tra il governo Draghi Meloni
Da quando si è costituito il governo Draghi, con l’istinto dell’animale ferito, Salvini ha capito che la campana suonava sì per Conte o Gualtieri ma certi rintocchi fastidiosi erano destinati…
Draghi non scalda
la sinistra ma può
sterilizzare il sovranismo
Sono bastate alcune difficoltà, evidenti peraltro, nel cammino del governo di tregua per far riemergere il rimosso nel centrosinistra. La partecipazione alla maggioranza senza “formula politica” è…